Quanti dubbi sulla pratica ENEA serramenti!
O meglio, quanti dubbi se c’è di mezzo il Bonus Casa.
Infatti, la pratica ENEA serramenti è prassi ormai consolidata quando si parla di mirati interventi sull’immobile che comportano un miglioramento delle prestazioni energetiche. Quindi, è sempre richiesta per accedere all’Ecobonus.
Ma qualche dubbio sorge quando entra in gioco il Bonus Casa.
Dubbi che spesso bloccano ai nastri di partenza gli addetti ai lavori e i contribuenti che vogliono ottenere gli incentivi previsti.
E in questo articolo voglio affrontare proprio la questione “pratica ENEA serramenti“, però con riferimento alla sostituzione di persiane e tapparelle come singolo intervento da portare in detrazione con il Bonus Casa e non con l’Ecobonus.
Serve la pratica ENEA per la sola sostituzione delle persiane?
Se vuoi sostituire i tuoi vecchi infissi o semplicemente le tue vecchie persiane che non sono più belle e funzionali come un tempo, sfruttando i nuovi incentivi senza correre rischi, ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo. Nell’ultimo paragrafo, troverai la soluzione sicura per acquistare infissi e serramenti “a misura delle tue esigenze” con un servizio studiato per garantirti il massimo dal punto di vista tecnico dell’intervento e un supporto completo per la gestione fiscale della tua pratica.
Ma prima, concentriamoci sulle persiane.
Pratica ENEA serramenti e sostituzione persiane: la regola del Bonus Casa
Quando si sostituiscono solo le persiane o le tapparelle di casa è possibile usufruire del Bonus Casa, che prevede una detrazione fiscale del 50% e un limite massimo di spesa di 96.000 euro.
Ora, come specificato prima, la pratica ENEA serramenti è richiesta sempre per l’Ecobonus, cioè l’incentivo riconosciuto per interventi finalizzati al risparmio energetico. E sul sito ENEA è messo ben in mostra questo messaggio:
In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.
OK! Serve la pratica ENEA serramenti anche con il Bonus Casa.
Ma il caso della sola sostituzione delle persiane e delle tapparelle merita attenzione.
Infatti, nei casi in cui l’intervento da portare in detrazione prevede solo la sostituzione di persiane e tapparelle (senza toccare la finestra!), non è richiesta la pratica ENEA serramenti.
Ripeto, siamo nel perimetro del Bonus Casa!
Approfondiamo.
Pratica ENEA serramenti: il chiarimento dell’ENEA e del Mise
Ogni dubbio in merito alla presentazione della pratica ENEA serramenti per la sostituzione delle persiane viene chiarito nelle FAQ ENEA-Mise che riguardano il Bonus Casa. Più nello specifico, scorrendo i quesiti che riguardano i serramenti spunta la FAQ 4E che riporto qui:
Se si sostituiscono soltanto le persiane o le tapparelle, si devono trasmettere i dati ad ENEA?
Per l’ammissibilità alle detrazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie delle tapparelle, delle persiane, etc., si rimanda alla guida dell’Agenzia delle Entrate. Nei casi in cui l’intervento è ammissibile e sono installate da sole cioè senza la sostituzione dei serramenti, non si deve trasmettere nulla ad ENEA.
Per l’ammissibilità dell’intervento alle detrazioni fiscali previste per la riqualificazione energetica (ex legge 296/2006), si rimanda all’apposito vademecum ENEA sulle schermature solari. In quest’ultimo caso si devono trasmettere i dati attraverso il sito dedicato alle detrazioni fiscali per le riqualificazioni energetiche “ECOBONUS”. Sia la guida dell’Agenzia delle Entrate che il suddetto vademecum sono scaricabili dal sito.
In parole molto semplici, se l’intervento è incentivabile con il Bonus Casa, la sola sostituzione di persiane o tapparelle non prevede l’invio della pratica ENEA serramenti.
Ora, passiamo alla soluzione tecnica e fiscale che ti consentirà di acquistare nuovi infissi e serramenti (quelli giusti!) beneficiando dei nuovi incentivi statali, senza stress e con la sicurezza di non avere brutte sorprese durante e dopo i lavori.
La soluzione “incentivi sicuri” per serramenti a misura delle tue esigenze è proprio qui a portata di click
La redazione della pratica ENEA serramenti è oggi diventata una prassi consolidata quando si effettuano interventi di riqualificazione energetica, ma come abbiamo visto non sempre è indispensabile. E il caso della sostituzione delle persiane e tapparelle (anche tapparelle coibentate) con il Bonus Casa è l’esempio perfetto a dimostrazione di quanto appena detto.
Nonostante tutto, è normale nutrire dubbi e non sapere come affrontare l’iter per poter ottenere i benefici fiscali e, proprio per questo, diventa fondamentale chiedere il supporto di professionisti qualificati in grado di offrire ampia assistenza tecnica e fiscale, anche in fase di compilazione della scheda descrittiva degli interventi.
Ma non è solo una questione di “Pratica ENEA serramenti”, di quando serve o non serve, di come farla e quando inoltrarla (a proposito, la comunicazione deve essere inoltrata entro 90 giorni dalla fine dei lavori).
Il problema dei nuovi Bonus per l’edilizia è quello della corretta gestione degli interventi, dal punto di vista tecnico per trovare una soluzione su misura nel pieno rispetto dei requisiti indicati dal legislatore, e dal punto di vista fiscale per non avere brutte soprese alla fine dei lavori.
Ecco che per un risultato garantito diventa fondamentale rivolgersi a Professionisti qualificati, voltando le spalle a tutti i professionisti con la “p” minuscola che solo per approfittare dei nuovi bonus si sono improvvisati specialisti delle detrazioni. E fidati, sono tanti! E sono tanti i danni che hanno fatto fino ad oggi.
Ma sei nel posto giusto.
Tu che vuoi scegliere infissi e serramenti in modo conveniente e vuoi essere accompagnato verso sicure soluzioni tecniche e fiscale, hai la soluzione a portata di click:
È un metodo testato che ti consente di:
- scegliere i serramenti più adatti alle tue esigenze, cioè in grado di risolvere i tuoi problemi e rispondere alle tue aspettative
- scegliere i tuoi serramenti secondo un metodo che pianifica e ottimizza ogni singola fase del lavoro.
In più, avrai la sicurezza di ottenere tutto il supporto fiscale che ti serve per non commettere errori con la Pratica ENEA serramenti e con tutti gli altri adempimenti richiesti per ottenete gli incentivi. Insomma, un supporto a 360°.