Internet è oramai alla portata di tutti, anche in mobilità ormai tutti, o quasi, abbiamo un telefonino, o forse meglio dire uno smartphone, dotato di connessione per navigare in rete. Magari, tra una cosa e un’altra, sui trasporti pubblici o in attesa allo sportello l’occasione è buona per googlare qualcosa. Magari vogliamo sostituire i serramenti, non abbiamo idea dei costi e quindi, tanto per capire un po’ l’entità cerchiamo su google. Esistono diversi calcolatori che danno un ordine di grandezza, basta appunto, cercare con google.
Ci rendiamo conto che tutto sommato la spesa è alla nostra portata. Prendiamo le misure alla buona, effettivamente per un preventivo non servono le misure al millimetro, ma forse neanche al centimetro, magari scattiamo qualche foto con il nostro smartphone e scriviamo un’email di presentazione con l’intervento da realizzare, misure e quantità, alleghiamo le foto e inoltriamo la nostra e-mail a venti, trenta indirizzi.
Spendendo qualche minuto, se siamo fortunati, riceviamo una decina di preventivi. Se dovessimo andare in dieci show-room e chiedere altrettanti preventivi, senza considerare il tempo per gli spostamenti, impiegheremmo almeno dieci ore. Dieci ore sono una giornata piena, senza nemmeno pausa pranzo!
Internet ci aiuta molto, lo smartphone ci semplifica la vita.
”Il problema è che però i serramenti non sono mortadella, non si vendono semplicemente al kg.”
Tutto sommato nemmeno l’acquisto di un paio di etti di mortadella è cosa scontata, figuriamoci la sostituzione di più serramenti.
Ma allora su che base possiamo decidere?
Cerchiamo una soluzione con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Facile a dirsi, un po’ meno a farsi. Al di là di tutto, posso dire che un prodotto è di qualità se questo soddisfa le mie aspettative. Posso dire che quelle scarpe sono di qualità perché comode e indistruttibili. Posso affermare che il mio monitor è di qualità perché non stanca la vista…
”Personalmente non ho mai sentito nessuno dire che i propri serramenti siano di qualità perché economici, o sbaglio?
Eppure cerchiamo la soluzione con un ottimo rapporto qualità/prezzo.”
Con le scarpe è più semplice, le compro oggi, se tra qualche mese mi sono trovato bene, le ricompro; anche con il monitor posso fare lo stesso. Se non ho voglia di andare al negozio, posso farlo con Internet. Non sono contro il commercio elettronico, tutt’altro!
Con i serramenti invece, non è così semplice. La maggior parte di noi acquista i serramenti una volta nella vita. In pochi lo fanno più di una volta, e quando capita, avviene a distanza di qualche decennio. Impossibile quindi ricordarsi, anche perché dopo vent’anni sicuramente la tecnologia avanza e i prodotti cambiano.
Ma allora, cosa possiamo fare?
Magari utilizzare il web in modo intelligente, magari come punto di partenza.
Oggi posso vedere video che descrivono prodotti in modo minuzioso, senza nemmeno andare sul sito del produttore, che potrebbe essere “di parte”.
Posso confrontarmi su un prodotto con altri appassionati o utilizzatori magari su un forum. Posso leggere diversi blog d’informazione, scaricarmi guide, informarmi, studiare e avere un punto da cui partire. Solo in questo modo magari riesco ad avere le idee ben chiare sin dall’inizio.
Ritengo che chiunque abbia un minimo di competenze/conoscenze di base non voglia solo uno scambio di email, ma vada a prediligere uno scambio di pensieri reale, magari con un artigiano piuttosto che con un venditore.
Tutto questo richiede sicuramente tempo, e il tempo è denaro. Sicuramente però i serramenti non sono un acquisto di poco conto, meglio farlo nel migliore dei modi possibili. In alternativa spendere un ulteriore X % e affidarsi a un progettista potrebbe essere un’ottima idea. Ovviamente questo ha un costo, ma se spalmato in vent’anni almeno, diventa irrisorio, non trovi?
E tu, come hai affrontato la scelta dei serramenti?
Se vuoi richiedere una consulenza per l’acquisto e la posa in opera delle tue nuove finestre, contattaci pure. Rispondiamo sempre in 24 h.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.
