Quando ha senso spingersi oltre con la trasmittanza uw termica di un serramento?
Di recente ho partecipato al “Corso ACPH” (Corso Artigiano PassivHaus) organizzato da Zephir. E’ stato il mio primo approccio alla formazione Passivhaus, che altro non è che uno standard costruttivo in grado di garantire un elevato livello di comfort abitativo.
Tra le tante cose dette, il corso infatti si articola in 24 ore e tratta tutte le tematiche ove è richiesta manualità, dall’involucro agli impianti, quando si è parlato di serramenti mi è rimasta impressa un’immagine, che credo valga più di mille battute! Sono riuscito finalmente a trovarla on-line e la ripropongo qui!
Dall’immagine risulta evidente come, per la quasi totalità del territorio italiano sia sufficiente un serramento con valori di trasmittanza termica di Uw 1,3 W/m2K per garantire comfort termico. Quest’immagine mi fa riflettere molto.
N.B. Le zone in nero sono aree dove è sufficiente un serramento con trasmittanza Uw termica superiore a 1,6 W/m2K.
Quante volte infatti il triplo vetro è una forzatura?!
Nella maggior parte dei casi in Italia, sarà infatti sufficiente un doppio vetro, con Ug 1,1 W/m2K.
Piuttosto che investire una percentuale “X” per acquistare un triplo vetro, perché non preoccuparsi che il serramento sia posato in modo corretto?
A titolo esemplificativo un serramento in PVC con triplo vetro, dimensioni 1,23 X 1,48 m, Ug 0,6 W/m2K e Uw 0,9 W/m2K, posato su controtelaio metallico e davanzale passante ha un Uw posato di 1,7 W/m2K.
Non ha quindi senso alcuno scegliere un serramento con triplo vetro e poi posarlo come si è sempre fatto. Meglio un serramento normale con doppio vetro purché sia ben posato.
Non si guadagna solo in termini di isolamento termico, ma anche e soprattutto in termini di comfort interno, poiché la presenza di ponti termici causa nel tempo fenomeni di muffe e/o condense superficiali, rendendo poco salubre l’ambiente.
Meglio quindi richiedere una posa in opera qualificata!
Se vuoi richiedere una consulenza clicca qui sotto. Rispondiamo sempre entro 24h.
Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

4 risposte
Gent sign Alberti, complimenti per la chiarezza e la competenza dei suoi interventI che mi hanno chiarito molti dubbi. abito a Napoli e devo sostituire gli infissi del mio appartamento, mi hanno proposto infissi in PVC a 7 camere con trasmitt di 1,2W. Il profilo mi sembra troppo massiccio per l’accesso ai balconi. Lei cosa ne pensa?
Buongiorno.
Non ho ben inteso la sua domanda! Può essere più chiara?
Buonasera Gentilissimo Sig. Alberti, avrei un quesito importante da sottoporle, dovrei fare una veranda e vorrei sapere quale essenza in legno e’ adatta alla zona dove abito -PEDARA- comune di Catania – , so che la zona climatica dovrebbe essere la ” D “.
La struttura che ho realizzato e’ in legno pino lamellare. Gli infissi li vorrei anche comprare in “legno pino”.
Buonasera. Mi scusi, ma non mi è chiara la sua domanda!