ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

QUALE TRASMITTANZA UW SCEGLIERE?

Quando ha senso spingersi oltre con la trasmittanza uw termica di un serramento?

Di recente ho partecipato al “Corso ACPH” (Corso Artigiano PassivHaus) organizzato da Zephir. E’ stato il mio primo approccio alla formazione Passivhaus, che altro non è che uno standard costruttivo in grado di garantire un elevato livello di comfort abitativo.

Tra le tante cose dette, il corso infatti si articola in 24 ore e tratta tutte le tematiche ove è richiesta manualità, dall’involucro agli impianti, quando si è parlato di serramenti mi è rimasta impressa un’immagine, che credo valga più di mille battute! Sono riuscito finalmente a trovarla on-line e la ripropongo qui!

trasmittanza uw

Dall’immagine risulta evidente come, per la quasi totalità del territorio italiano sia sufficiente un serramento con valori di trasmittanza termica di Uw 1,3 W/m2K per garantire comfort termico. Quest’immagine mi fa riflettere molto.

N.B. Le zone in nero sono aree dove è sufficiente un serramento  con trasmittanza Uw termica  superiore a 1,6 W/m2K.

Quante volte infatti il triplo vetro è una forzatura?!

Nella maggior parte dei casi in Italia, sarà infatti sufficiente un doppio vetro, con Ug 1,1 W/m2K.

Piuttosto che investire una percentuale “X” per acquistare un triplo vetro, perché non preoccuparsi che il serramento sia posato in modo corretto?

A titolo esemplificativo un serramento in PVC con triplo vetro, dimensioni 1,23 X 1,48 m, Ug 0,6 W/m2K e Uw 0,9 W/m2K, posato su controtelaio metallico e davanzale passante ha un Uw posato di 1,7 W/m2K.

Non ha quindi senso alcuno scegliere un serramento con triplo vetro e poi posarlo come si è sempre fatto. Meglio un serramento normale con doppio vetro purché sia ben posato.

Non si guadagna solo in termini di isolamento termico, ma anche e soprattutto in termini di comfort interno, poiché la presenza di ponti termici causa nel tempo fenomeni di muffe e/o condense superficiali, rendendo poco salubre l’ambiente.

Meglio quindi richiedere una posa in opera qualificata!

Se vuoi richiedere una consulenza clicca qui sotto. Rispondiamo sempre entro 24h.

Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

4 risposte

  1. Gent sign Alberti, complimenti per la chiarezza e la competenza dei suoi interventI che mi hanno chiarito molti dubbi. abito a Napoli e devo sostituire gli infissi del mio appartamento, mi hanno proposto infissi in PVC a 7 camere con trasmitt di 1,2W. Il profilo mi sembra troppo massiccio per l’accesso ai balconi. Lei cosa ne pensa?

  2. Buonasera Gentilissimo Sig. Alberti, avrei un quesito importante da sottoporle, dovrei fare una veranda e vorrei sapere quale essenza in legno e’ adatta alla zona dove abito -PEDARA- comune di Catania – , so che la zona climatica dovrebbe essere la ” D “.

    La struttura che ho realizzato e’ in legno pino lamellare. Gli infissi li vorrei anche comprare in “legno pino”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli