ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Quali banche accettano la cessione del credito Ecobonus 110%?

Le offerte più interessanti per riqualificare la tua casa: ecco quali banche accettano la cessione del credito Ecobonus 110%. Una panoramica completa sulle proposte per ottenere liquidità

 

“Quali banche accettano la cessione del credito Ecobonus 110%?”

Sono sicuro che questa domanda non ti sta facendo più dormire la notte.

Se rientri tra i beneficiari dell’Ecobonus al 110%, ma non hai la possibilità di sfruttare la detrazione fiscale diretta – che ricordo essere l’unico modo per beneficiare senza limiti delle agevolazioni fiscali Ecobonus 2020 – non devi far altro che optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito alle banche o altri istituti di credito.

Le offerte continuano ad arrivare e la lista delle banche per la cessione del credito Ecobonus 110% continua ad allungarsi.

Ho deciso di scrivere questo articolo, che continuerò ad aggiornare, per offrirti una panoramica completa su quali banche accettano la cessione del credito Ecobonus 110%.

Quindi, prenditi qualche minuto e arriva fino in fondo, così da valutare l’offerta migliore per te e iniziare subito a mettere le carte in tavola e giocare la tua partita perfetta.

Perché lasciarsi sfuggire questa grande occasione quando anche le banche sono dalla parte di privati e imprese?

Non ha senso!

 

Ecobonus 110%: la cessione del credito alle banche può aiutarti a riqualificare la tua casa a costo “quasi zero”

Perché a costo quasi zero?

Come anticipato, l’unico modo per beneficiare senza limiti dell’importante agevolazione fiscale prevista dal nuovo Super Ecobonus 2020 è la detrazione fiscale diretta.

Ma cosa puoi fare se il tuo cassetto fiscale non ti consente di portare in detrazione, con 5 quote annuali di pari importo, le spese sostenute per la riqualificazione energetica della tua casa?

Rinunciare?

No!

Puoi richiedere lo sconto immediato in fattura o puntare alla cessione del credito alle banche.

E in questo ultimo caso i lavori non possono essere totalmente gratis, perché le banche, offrendo un servizio così importante, devono pur ricavarci qualcosa.

Quindi conviene cedere il credito alle banche?

È facile trovare la risposta.

Ti basterà valutare le seguenti offerte lanciate dai più importanti gruppi bancari che operano nel nostro Paese e… scoprirai anche che sono in buona compagnia.

 

Ecco quali sono le banche che accettano la cessione del credito Ecobonus 110%

Privati, condomini e imprese possono contare su supporto di valore da parte delle banche per beneficiare dell’Ecobonus 110%.

“Prestiti ponte” – così vengono definiti – per trasformare il credito di imposta in moneta e, secondo quanto definito dall’ articolo 121 del Decreto Rilancio, utilizzare questa importante alternativa alla detrazione fiscale diretta.

E tante sono le offerte personalizzabili, in base alla propria posizione economica e alla tipologia di interventi portati a termine per migliorare la classe energetica dell’edificio.

Mi sto dilungando.

Ecco quali banche accettano la cessione del credito Ecobonus 110%.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% Intesa San Paolo

Intesa San Paolo si rivolge con la sua offerta a persone fisiche, condomini e imprese specializzate nel settore dell’edilizia.

Infatti, la proposta mira ad agevolare sia privati che condomini, con la possibilità di cessione del credito alla banca e ricevere il 90,91% del valore del credito di imposta ceduto (a seconda dei casi potrebbero esserci delle variazioni percentuali), sia le imprese con specifici piani per recuperare lo sconto in fattura vendendo il credito.

L’offerta di Intesa San Paolo tocca anche altri 2 punti molto importati:

  • possibilità di cedere il credito seguendo le fasi del Saldo ad Avanzamento Lavori (Sal);
  • possibilità di sfruttare il servizio Energy Check, grazie al quale è possibile valutare le prestazioni energetiche del proprio immobile e le potenzialità di risparmio.

 

Per approfondimenti: cessione del credito Ecobonus 110% a Intesa San Paolo.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% Unicredit

Tra le banche per la cessione del credito Ecobonus 110% è stata proprio Unicredit a lanciare per prima un’interessante offerta per privati e imprese.

I finanziamenti proposti possono coprire l’intero importo dei lavori, a seguito di un’apertura di un conto corrente presso una delle sedi Unicredit.

È prevista la cessione del credito per stato di avanzamento?

Certo, ma a 2 precise condizioni:

  • si può parlare di cessione del credito per stato di avanzamento del 30% e del 60% di tutto l’intervento di riqualificazione;
  • devono essere presentati tutti i documenti per Ecobonus 110%.

 

E l’offerta?

102 euro per ogni 110 euro di credito acquistato dalla banca non è per niente male.

Per approfondimenti: cessione del credito Ecobonus 110% Unicredit.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% BNL

Se è tua intenzione riqualificare la tua casa con il Superbonus per l’edilizia, devi prendere in considerazione anche l’offerta della banca BNL.

Che cosa propone?

BNL propone l’acquisto del credito di imposta al 100% del costo sostenuto – offerta valida per privati e condomini – e l’80% per beneficiare di tutti gli altri bonus ristrutturazioni che prevedono agevolazioni da spalmare in 10 anni.

Non è tutto.

BNL si è ritagliata un posto d’onore tra le banche che accettano la cessione del credito Ecobonus 110% per altri 2 motivi:

  • per la partnership con Protos e EY per curare tutti gli aspetti tecnici e fiscali, con servizi specifici di consulenza;
  • per la collaborazione con BNP Paribas Cardif e Cargeas per offrire una polizza di un anno a protezione della casa.

 

Un’offerta allettante e supportata da partnership di spessore (clicca qui per leggere il documento ufficiale) per garantire un servizio su misura per tutti gli aspetti tecnici, fiscali e assicurativi.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% Monte dei Paschi di Siena

MPS ancora non ha definito un’offerta precisa dal punto di vista delle percentuali di acquisto del credito di imposta, ma sicuramente l’offerta non si discosterà molto da quella fatta dalle altre grandi banche che accettano la cessione del credito Ecobonus 110%.

Quello che si legge dai comunicati stampa è che la banca Monte dei Paschi di Siena è pronta a concedere finanziamenti ad hoc e servizi dedicati per offrire la liquidità necessaria durante il periodo di esecuzione dei lavori, con la possibilità di scegliere tra:

  • sconto in fattura e successiva cessione del credito (per privati e condomini) e accesso diretto a una linea di credito (per le imprese) la cui estinzione sarà associata alla maturazione del credito di imposta;
  • beneficiare di un’offerta specifica (solo per i clienti) per smobilizzare il credito e procedere alla monetizzazione.

 

E anche MPS si sta muovendo su più fronti, per garantire, con una serie di accordi, la possibilità per i clienti di avere a disposizione una rete qualificata di operatori per portare a termine tutte le operazioni necessarie per accedere al Superbonus.

Per approfondimenti: comunicato stampa MPS.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% Fineco

Un’offerta davvero interessante per i titolari di conto corrente Fineco1 che intendono beneficiare della cessione del credito per portare a termine i lavori di riqualificazione e ristrutturazione previsti dal nuovo Ecobonus 110%.

Ecco cosa prevede l’offerta di Fineco:

105 euro per ogni 110 euro di credito fiscale acquistato per gli interventi che rientrano nel nuovo Superbonus per l’edilizia.

 

Ma c’è anche un piano per garantire liquidità a tutti i titolari di conto corrente che hanno in progetto altri lavori di ristrutturazione e riqualificazione che rientrano negli altri “bonus casa” con aliquota inferiore al 110%:

85 euro per ogni 100 euro di credito fiscale acquistato dalla banca.

 

Fineco, a breve, metterà a disposizione dei propri clienti:

  • un contratto per disciplinare la cessione del credito fiscale, a seguito della maturazione del credito a fronte della verifica dei requisiti previsti dalla normativa;
  • un servizio di assistenza che offrirà supporto nell’individuazione dei documenti da fornire alla banca per perfezionare la cessione del credito e per un controllo progressivo sulla documentazione fornita.

 

Per approfondimenti: proposta Fineco per la cessione del credito Ecobonus 110%.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% Banca Carige

Privati, condomini e imprese potranno contare anche su Banca Carige per ottenere liquidità per i lavori rientranti nel 110%.

Ecco l’offerta per privati e condomini:

102,5 euro per ogni 110 di credito ceduto.

 

Questa l’offerta per le imprese che applicheranno lo sconto in fattura:

101 euro per ogni 110 di credito ceduto.

 

Ma anche Banca Carige ha previsto un piano per ottenere liquidità per i lavori detraibili in 10 anni, cioè quelli che non rientrano nel Superbonus:

per i crediti di imposta detraibili in 10 anni è possibile recuperare l’81,12% del credito ceduto.

 

Per approfondimenti: offerta Banca Carige per la cessione del credito Ecobonus 110%.

 

Cessione del credito Ecobonus 110% Mediolanum

Banca Mediolanum ha attivato i suoi servizi per agevolare tutti coloro che intendono sfruttare l’Ecobonus al 110%, mettendo sul piatto con una duplice offerta:

  • una prima offerta rivolta a tutti i clienti privati che prevede la possibilità di anticipare la liquidità con appositi finanziamenti a fronte della cessione pro soluto del credito d’imposta.
  • Una seconda offerta per l’acquisto del credito d’imposta maturato dal cliente nei confronti dell’Agenzia delle Entrate a seguito del completamento dei lavori, per evitare di attendere il recupero delle detrazioni fiscali secondo le quote annuali previste dalla nuova legge.

 

Quanto costerà cedere il credito alla Banca Mediolanum?

La banca offre 102 euro ogni 110 euro di credito ceduto.

 

Per aggiornamenti e approfondimenti sulle offerte Mediolanum cessione del credito Ecobonus 110% clicca qui.

 

Che cosa ci fanno Poste Italiane e Generali Assicurazioni tra le banche che accettano la cessione del credito Ecobonus 110%?

Non solo banche!

Tra i protagonisti della cessione del credito Ecobonus 110% ci sono anche Poste Italiane e Generali Italia Assicurazioni.

Poste Italiane ha lanciato un’offerta davvero interessante per tutti i correntisti:

a fronte della cessione del 110% del bonus per tutti i 5 anni, Poste Italiane rimborserà, in un’unica soluzione, una percentuale che sembra non discostarsi da quella già proposta dalle altre banche (103%).

E i correntisti Poste Italiane potranno sottoscrivere una polizza con Poste Assicura per la copertura di eventi catastrofali, detraibile al 90% e non al 19% come previsto fino ad oggi.

Per approfondimenti: Ecobonus 110% Poste Italiane.

E anche Generali Italia Assicurazioni collabora alla ripresa del Paese, con pacchetti ad hoc per privati e imprese, che si perfezionano, ovviamente, per quanto riguarda le polizze assicurative.

Infatti, a completare un’offerta che garantisce il 102% di liquidità per privati che optano per la cessione del credito, Generali Italia offre anche un servizio di assistenza con piattaforma help desk e soluzioni assicurative per famiglie dedicate alle coperture catastrofali, polizze per le imprese e per singoli professionisti.

Per approfondimenti: Ecobonus 110% Generali Italia

 

A chi devi rivolgerti per sfruttare le agevolazioni fiscali del Super Ecobonus senza commettere errori?

Le banche ci sono, le imprese si stanno muovendo e tu… presta attenzione alla scelta del professionista giusto che ti aiuterà a cogliere questa grande opportunità!

Per accedere al Super Ecobonus devi portare a termine delle analisi preliminari per valutare le modalità di intervento, nel pieno rispetto dei requisiti previsti dalla legge e con l’obiettivo di superare i limiti imposti per ottenere l’agevolazione fiscale.

Quindi, la prima cosa da fare è scegliere con attenzione i professionisti qualificati che renderanno la tua casa più confortevole sfruttando proprio il 110%.

E rivolgendoti a un consulente posa qualificata sarai assistito anche dal punto di vista fiscale.

In che senso?

Contattando il consulente posa qualificata di zona a te più vicino riceverai un valido aiuto nella scelta dei serramenti giusti che renderanno la tua casa a basso consumo, con la garanzia di una posa in opera qualificata.

E sarai al sicuro anche dal punto di vista fiscale, perché la rete posaqualificata.it ti garantisce un servizio completo per non commettere errori e sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali del nuovo Ecobonus.

Clicca qui e prenota ora una consulenza. 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

4 risposte

  1. Grazie per le spiegazioni.
    Ho visto che ci sono banche (in questo caso parlo di Unicredit) che volendo offrono un servizio, tramite società esterne come Abaco team o Pwc, per tutte le asseverazioni e visto di conformità. A me sembra buono in quanto al momento non tutti i tecnici sanno bene come muoversi, mentre queste società dovrebbero essere più preparate. Secondo lei è buona cosa affidare le asseverazioni a queste società?
    C’è da dire che comunque, anche se facessi fare le asseverazioni ad un mio tecnico, Unicredit farebbe fare un controllo finale a queste società esterne. Grazie per la risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli