ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

QUALI INFISSI SCEGLIERE? UNA CHECK LIST PER AVERE LE IDEE PIU’ CHIARE

Tempo fa ho già provato a darvi qualche consiglio prima di richiedere un preventivo per i nuovi serramenti. Oggi cercherò di darvi una check-list molto sintetica che spero possa aiutarvi ancor meglio in questa ‘spesso’ difficile scelta. Prendendo spunto proprio dalle vostre domande più frequenti ed immedesimandomi nei panni ‘dei non esperti del settore’, ho deciso di dar vita ad una check-list che possa sintetizzare al meglio tutte le risposte che ogni cliente vorrebbe sentire.

Non mi dilungo oltre.

Una check-list per la scelta dei serramenti

quali infissi scegliere

Una piccola raccolta di mini-consigli pratici, per avere le idee più chiare.
La prima domanda che dovreste porvi è:

Cosa voglio dai nuovi serramenti?

– Estetica e Design;
– Isolamento Termico;
– Isolamento Acustico;
– Sicurezza.

Una caratteristica non esclude l’altra, così come esistono serramenti che hanno tutte queste caratteristiche, a discapito, ovviamente, del prezzo.

Un po’ come le automobili, più optional aggiungete, più essa costa.

Soddisfatta questa prima domanda, procedete pure con la scelta.

Materiale: Legno, PVC, Alluminio o Sistema Misto;
Vetro: La scelta del vetro è funzione della prima domanda, “Cosa voglio dai nuovi serramenti?”;
Colore: La scelta è funzione del materiale e di eventuali vincoli paesaggistici o condominiali;
Oscurante: Avvolgibile,  Frangisole, Romana Orientabile, Padovana o Vicentina;
Ancora Colore: La scelta è funzione del materiale e di eventuali vincoli paesaggistici o condominiali;

Adesso che avete ben chiaro in mente cosa desiderate e come vorrestre che il vostro serramento ideale funzioni, potete procedere nella richiesta di preventivi e nell’acquisto. Prima di iniziare però, due consigli:

– Chiedere troppi preventivi significa confondersi le idee;
– Chiedere preventivi per Legno, PVC, Alluminio e via dicendo significa non avere ancora le idee chiare.

Bene, identificate pure un numero di possibili fornitori, almeno tre, ma non più di cinque. La scelta la farete sicuramente in funzione del:

– Prodotto trattato. Prima differenza sostanziale: Produttori e Rivenditori. Ci sono aziende che producono il loro prodotto, così come ne esistono altre che posano solamente il prodotto finito. Un’idea potrebbe essere quella di richiedere un preventivo a un produttore, piccolo o grande che sia, e uno altro ad un rivenditore, che tratti magari marchi noti o meno;
– Luogo.  L’ideale sarebbe quello di non spingersi oltre i 100 km, anche se, si è soliti lavorare a più chilometri;
– Parere di altri. In questo settore più che in altri, il passaparola è vincente. Chiedete pure a parenti e amici e se avete un tecnico di fiducia, rivolgetevi pure a lui;

Visitate pure gli show-room, toccate con mano il prodotto e lasciate perdere le e-mail. I preventivi tramite e-mail dicono tutto e niente. Per scegliere è importante valutare:

Prodotto. Un serramento va toccato con mano ma soprattutto argomentato, non sono tutti uguali.
Azienda. L’apparenza può ingannare sia chiaro, ma un’azienda non cresce mai da sola.
Professionalità. So che non è facile farsi un’idea, soprattutto per chi non è del mestiere. Ma credetemi, a meno che non siano tutti allo stesso livello, la differenza si nota. O almeno, è quello che noto anch’io quando acquisto prodotti di cui conosco poco o nulla.  In generale, meglio stare alla larga da chi non vi parla di posa in opera. La posa in opera è un aspetto da affrontare già in fase di preventivazione.

 Solo dopo essersi fatti un’idea sull’azienda, il prodotto e professionalità, è possibile fare una prima selezione. La selezione sarebbe meglio farla senza guardare il prezzo. Nessuno vi regala niente, soprattutto di questi tempi. Preferirei non parlare di prezzo, perché nel “prezzo” entrano in gioco diversi fattori, come ad esempio, servizio, professionalità e assistenza post vendita.  Sono tutti costi per un’azienda che hanno un prezzo per il cliente.

In alternativa, perché c’è sempre un piano B, potete andare da Leroy Merlin, comprare i serramenti, portarveli a casa e montarveli, o farli montare da qualcuno… ma, buona fortuna!

Se vuoi scoprire come diventare mio cliente, non devi fare altro che compilare il form che trovi in questa pagina.

Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

2 risposte

  1. Complimenti, un testo molto concreto.
    Se ognuno lo leggesse prima di scegliere i serramenti, ci si eviterebbe tanti errori.

    Un saluto,

    Anna Wódkowska
    Servizio Clienti
    Okna Samoraj Sp.j.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli