L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco dei codici tributo Superbonus per avviare la procedura di cessione del credito di imposta e sconto in fattura con modello F24. Ecco i codici da prendere in considerazione e le scadenze per fare la comunicazione
I codici tributo Superbonus, da utilizzare per richiedere la compensazione del credito di imposta maturato con lavori rientranti nell’Ecobonus 110% e nel Super Sismabonus, sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate.
Che cosa sono?
In generale, possiamo definirli come codici numerici che il singolo contribuente è tenuto ad utilizzare per pagare le varie imposte allo Stato.
Nello specifico, cioè per il Superbonus al 110%, possono essere definiti come una speciale chiave che apre la porta della compensazione del credito.
E dietro quella porta, che si apre proprio con uno specifico codice tributo per Ecobonus o Sismabonus, si trovano le 2 famose misure alternative alla detrazione fiscale diretta:
- cessione del credito di imposta;
- sconto in fattura.
2 misure che consentono al contribuente di beneficiare della maxi agevolazione, per lavori di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, anche quando non ha un cassetto fiscale così ampio per la detrazione fiscale diretta.
Ed è proprio grazie ai codici tributo Superbonus che il fornitore o il cessionario può recuperare in compensazione F24 il credito d’imposta ceduto dal contribuente, che può essere un privato o un condominio.
Quindi, questi speciali codici sono ammessi solo per la quota di importo non fruita in detrazione diretta dal beneficiario e per le spese di riqualificazione e ristrutturazione edilizia sostenute nell’anno precedente.
Ma vediamo quali sono i codici da prendere in considerazione per le detrazioni fiscali per ristrutturare casa, compreso l’Ecobonus Infissi 2021.
Ecco l’elenco dei codici tributo F24 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate
Un elenco che non si limita ai soli codici utili per l’Ecobonus 110% prorogato al 2022, ma che abbraccia tutte le agevolazioni fiscali riconosciute per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione previsti dall’articolo 121 del Decreto Rilancio.
Ecco i nuovi codici tributo Superbonus 110%:
- “6921” denominato “SUPERBONUS art. 119 DL n. 34/2020 – utilizzo in compensazione credito per cessione o sconto – art. 121 DL n. 34/2020”;
- “6922” denominato “ECOBONUS art. 14 DL n. 63/2013 e IMPIANTI FOTOVOLTAICI art. 16-bis, comma 1, lett. h), del TUIR – utilizzo in compensazione credito per cessione o sconto – art. 121 DL n. 34/2020”;
- “6923” denominato “SISMABONUS art. 16 DL n. 63/2013 – utilizzo in compensazione credito per cessione o sconto – art. 121 DL n. 34/2020”;
- “6924” denominato “COLONNINE RICARICA art. 16-ter DL n. 63/2013 – utilizzo in compensazione credito per cessione o sconto – art. 121 DL n. 34/2020”;
- “6925” denominato “BONUS FACCIATE art. 1, commi 219 e 220, legge n. 160/2019 – utilizzo in compensazione credito per cessione o sconto – art. 121 DL n. 34/2020”;
- “6926” denominato “RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO art. 16-bis, comma 1, lett. a) e b), del TUIR – utilizzo in compensazione credito per cessione o sconto – art. 121 DL n. 34/2020”.
Tutti questi codici sono indicati nella Risoluzione n.83/E dell’Agenzia delle Entrate che puoi scaricare cliccando qui.
Quando e come utilizzare i codici tributo dell’Agenzia delle Entrate per il Superbonus al 110%?
Se l’elenco dei singoli codici riguarda soprattutto fornitori e cessionari a cui andrai a cedere il tuo credito di imposta maturato con i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza strutturale, quanto sto per dirti, invece, riguarda direttamente anche te.
Infatti, se hai intenzione di fare la cessione del credito alle imprese o beneficiare dello sconto in fattura, anche per l’acquisto di nuove finestre ad alto isolamento termico, devi prendere nota di queste date:
16 marzo 2021 – 16 marzo 2022
Sono le date limite per inviare la comunicazione per la cessione del credito Ecobonus 110% e Sismabonus, per le spese sostenute nell’anno 2020 e per tutte le spese per lavori di riqualificazione e ristrutturazione del 2021.
Grazie alle precise indicazioni dell’Agenzia delle Entrate è ora tutto chiaro.
Ma il problema per beneficiare dello sconto in fattura e della cessione del credito con il nuovo Superbonus resta.
Mi riferisco al fatto di trovare professionisti qualificati che siano in grado supportarti sia da un punto di vista tecnico che per tutte le operazioni fiscali.
Chi può garantirti una gestione precisa della tua pratica Superbonus 110%?
È proprio questo il punto.
Codici tributo Superbonus, analisi tecniche e gestione fiscale: a chi rivolgersi?
Se sei arrivato a leggere fin qui, è perché sei davvero interessato a trovare una soluzione sicura per riqualificare la tua casa con le nuove agevolazioni fiscali promosse dallo Stato.
E magari hai già avuto modo di confrontarti con professionisti e aziende che promuovono lavori gratis con il Superbonus.
Ma se sei qui è perché non sei sicuro delle loro proposte o del metodo di lavoro.
Ed è normale.
Per prima cosa, chi promette lavori gratis, forse non sa neanche di cosa sta parlando, specialmente se afferma che è sempre possibile riqualificare una casa senza spendere un solo Euro.
Poi, chi parla di lavori gratis e non fa alcun riferimento alle verifiche iniziali per capire se puoi realmente accedere al Superbonus, come può mai aiutarti a trovare una soluzione tecnica e finanziaria su misura?
È fondamentale partire da una precisa analisi iniziale del tuo caso per:
- verificare la concreta possibilità di accedere al 110%;
- pianificare gli interventi trainanti e trainanti, come la sostituzione dei vecchi infissi, per essere sicuri di fare il doppio salto di classe energetica;
- trovare la soluzione più conveniente per riqualificare la tua casa a costo quasi zero.
Ecco, è così che si inizia.
Ed è quello che fanno i consulenti posa qualificata in tutta Italia (clicca sulla parte di testo evidenziata per contattare il consulente di zona a te più vicino), per aiutarti a trovare gli infissi giusti per rendere la tua casa a basso consumo e più sicura, collaborando con tutti gli altri professionisti che prenderanno parte alla ristrutturazione e riqualificazione della tua casa.