ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Quali sono i migliori “infissi a risparmio energetico”?

Quali sono gli infissi a risparmio energetico che possono aiutarti a vivere (davvero) meglio la casa e a non pensare più alle bollette salate? Scopriamo insieme come rendere la tua casa a basso consumo con soluzioni a misura delle tue esigenze (senza brutte soprese!)

 

Infissi a risparmio energetico: un tema da affrontare nel modo giusto!

Se hai dei vecchi serramenti con vetro singolo, magari di 30 o 40 anni fa, e vuoi sostituirli perché proprio non ne puoi più di consumare tanto per avere uno scarso comfort, sicuramente ti sei posto/a questa domanda: quali sono gli infissi più isolanti?

E con questo breve articolo voglio aiutarti a non cadere nella trappola del “questi sono i migliori infissi a risparmio energetico sul mercato!” 

10 parole che spesso vengono pronunciate dal venditore di turno per convincere il cliente ad acquistare un determinato prodotto con un basso valore di trasmittanza termica che ti garantirà (secondo lui!) il risparmio energetico e tutto il comfort che hai sempre desiderato. 

È vero. Ma solo in parte. 

O meglio, è vero sulla carta!

Purtroppo, non è il prodotto che fa la differenza – gli infissi di ultima generazione garantiscono tutti ottime prestazioni in termini di isolamento termico e sulla carta sono tutti buoni – ma ci sono tanti altri fattori da prendere in considerazione. 

Per farla breve, quando si parla di “infissi a risparmio energetico” il prodotto è importante, ma la progettazione dell’intervento è fondamentale. 

Voglio subito mettere in chiaro alcuni aspetti che ti aiuteranno a fare la scelta giusta, cioè a non buttare via i tuoi soldi per finestre “ad alto isolamento termico” che dopo poco inizieranno a fare aria da tutte le parti. 

 

Infissi a risparmio energetico: perché non basta il “miglior infisso”? 

Mettiamo da parte il prodotto. 

E ragioniamo. 

In una costruzione è il foro finestra l’elemento debole dell’involucro edilizio, perché è la parte più sottile e dove il vetro diventa protagonista (e se il vetro non è isolante, son dolori!).

Per non parlare del controtelaio – fa male al cuore vedere infissi installati su vecchi controtelai in legno marcio o su controtelai in metallo – che spesso viene considerato come un elemento poco importante (clicca qui per approfondire, se non vuoi ritrovarti con condensa superficiale e muffa lungo il bordo delle tue finestre nuove).

E lo stesso accade anche per il davanzale che, nella maggior parte dei casi è passante e crea un pericoloso ponte termico. 

Ah, c’è anche il cassonetto! È proprio il cassonetto degli avvolgibili il punto di maggior dispersione del foro finestra. Ed è proprio il punto che, nella maggior parte dei casi, viene abbandonato a se stesso perché “tanto ho installato finestre ad alto isolamento termico!” o perché “meglio risparmiare sull’intervento, tanto è la finestra che fa la differenza!

Ho voluto tirare in ballo tutti questi elementi per aiutarti a non commettere errori se vuoi un vero risparmio energetico con i tuoi nuovi infissi. 

Perché non c’è errore più grave del considerare il serramento come elemento a sé stante e non come elemento di un sistema, il “sistema finestra”. 

Il vero risparmio energetico puoi ottenerlo solo riqualificando tutto il foro finestra, progettando la posa in opera qualificata di serramenti a misura delle tue esigenze. 

Non basta scegliere un infisso a taglio termico di ultima generazione con vetro triplo e un valore di trasmittanza tanto basso (che sicuramente rientra nella categoria degli infissi a risparmio energetico), se poi questo viene posato male in un foro finestra che fa aria da tutte le parti. 

Non è in questo modo che si risolvono i problemi di dispersione termica. 

Quali sono i migliori infissi a risparmio energetico? 

Ovviamente, quelli posati in modo qualificato!

 

Infissi a risparmio energetico: intervenire sull’intero sistema finestra è l’unico modo per ottenere il risultato sperato in termini di consumi bassi e comfort

Sostituendo una vecchia finestra con una finestra di ultima generazione a sezioni maggiorate, con materiali a “taglio termico”, vetrate basso emissive e guarnizioni a tenuta, non si risolve granché.

Avrai sicuramente meno dispersioni termiche, ma il comfort abitativo di certo non migliorerà in modo significativo. 

Ecco perché è fondamentale intervenire su tutto il foro finestra con un intervento progettato per ottenere la perfetta integrazione del nuovo infisso nel sistema costruttivo. E questo significa non trascurare il controtelaio, il davanzale e il cassonetto. Ma soprattutto, significa prestare tanta attenzione alla posa per massimizzare in opera le prestazioni del serramento. 

Se non si interviene contemporaneamente su tutti gli elementi del foro finestra i risultati non saranno quelli che ti aspetti. Potrai notare una riduzione minima dei consumi, ma ti ritroverai a combattere con condensa e muffa. E vivere in ambienti insalubri dopo aver speso tanti soldi per i migliori “infissi a risparmio energetico” non è sicuramente quello che vuoi. 

 

Come rendere la tua casa confortevole e a basso consumo senza avere brutte sorprese (di muffa e non solo!

Riassumendo: non si risolve definitivamente il problema della dispersione termica cambiando solo parzialmente l’infisso.

Non ha senso sostituire solo il serramento e lasciare il vecchio cassonetto. 

Non ha senso spendere tanti soldi per infissi di ultima generazione e improvvisare la posa in opera. 

Non ha senso installare infissi prestazionali su un controtelaio metallico. 

Insomma, non ha senso concentrarsi solo sul prodotto “finestra” senza preoccuparsi della progettazione di tutti gli interventi utili alla completa riqualificazione del foro finestra. 

Se cambi solo il serramento risolvi in parte i tuoi problemi. 

Puoi ridurre (di poco) la dispersione termica, ma come la mettiamo con il comfort abitativo? 

Bisogna intervenire su tutto il foro finestra!

Ovviamente, con metodo!

Se vuoi avere la garanzia del risultato, affidati alla rete nazionale degli showroom di porte e finestre posaqualificata.it, cercando qui il consulente posa qualificata di zona a te più vicino. 

Il consulente posa qualificata ti guiderà nella scelta dei tuoi serramenti con un metodo già collaudato, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori e sprecare soldi. E progetterà per te un sistema di posa per rendere davvero i tuoi infissi a risparmio energetico. 

Clicca qui e prenota ora una prima analisi del tuo caso specifico. 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli