Vento che soffia forte e vecchie guarnizioni finestre che non fanno più il loro dovere. Meglio sostituirle. Scopriamo insieme se questo rimedio può aiutarti a risolvere il problema dello scarso isolamento termico delle finestre
Ha senso sostituire solo le guarnizioni delle finestre?
Ho girato un video proprio per rispondere a questa domanda.
Per ottenere una maggiore tenuta all’aria degli infissi e per eliminare gli spifferi, in tanti consigliano di sostituire le guarnizioni delle finestre.
Intervenire sul vecchio infisso, in particolar modo su vetro e guarnizioni, è una pratica diffusa.
In tanti consigliano di montare doppi vetri su vecchi infissi o di cambiare semplicemente quelle malconce guarnizioni che non riescono più a garantire il perfetto isolamento termico delle finestre.
Ma si può fare di meglio.
Ecco perché sostituire le guarnizioni delle finestre non ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi di scarso isolamento termico
Prima di chiederti “quali sono le migliori guarnizioni per finestre?” o “Come sostituire le guarnizioni delle finestre?”, meglio analizzare a fondo il tuo problema.
Da dove partire?
Capire di che ti tipo sono le finestre della tua casa e come sono state installate è già un ottimo punto di partenza.
Magari sono finestre in alluminio a taglio freddo, un materiale per infissi scarsamente isolante, oppure finestre che montano un vetro singolo che difficilmente potrà garantirti ottimi risultati dal punto di vista dell’isolamento termico.
E se le stesse finestre sono state installate senza una posa in opera adeguata o il cassonetto degli avvolgibili non è stato correttamente coibentato, anche le migliori guarnizioni per finestre non riusciranno a risolvere il tuo problema.
Tutti questi fattori influiscono sulla tenuta dei tuoi serramenti e, sicuramente, sostituire le guarnizioni delle tue vecchie finestre, non porterà i benefici sperati.
C’è anche un altro problema.
Le vecchie finestre non sono state realizzate per montare delle guarnizioni moderne, funzionando bene solo se in chiusura riescono a lavorare in pressione su tutto il perimetro.
Installando le nuove guarnizioni per finestre non farai altro che aggiungere uno spessore non previsto per il serramento.
Forse riuscirai a limitare il problema delle perdite per ventilazione – limitare, non eliminare gli spifferi – ma al primo acquazzone è facile che si verifichino infiltrazioni di acqua all’interno della tua abitazione.
Migliora la tenuta all’aria ma peggiora la tenuta all’acqua.
Che cosa conviene fare?
Solo in un caso ha senso sostituire le guarnizioni delle finestre
Intervenire su un elemento delle vecchie finestre, potrebbe risultare poco efficace per risolvere il tuo problema di serramenti poco isolanti o addirittura creare di nuovi.
Proprio come avviene con l’installazione di un doppio vetro su un vecchio infisso, anche l’installazione o il cambio di guarnizioni, rischia di dare nuovi problemi al serramento.
Come detto, le vecchie finestre sono progettate in un certo modo e difficilmente sono adatte a elementi moderni, come un vetro termico, molto più pesante, o nuove guarnizioni, più voluminose.
Ecco perché la ristrutturazione di una vecchia finestra non è sempre la soluzione migliore.
Poi, c’è sempre la posa in opera che, da sola, influisce per più del 75% sulla riuscita di un intervento.
Per concludere:
sostituire le guarnizioni delle finestre potrebbe aiutarti a migliorare la tenuta all’aria su un infisso recente, posato in modo qualificato e con prestazioni elevate.
Nel caso delle vecchie finestre, non è questa la soluzione giusta.
La scelta migliore per riqualificare la tua casa
Se la sostituzione delle guarnizioni è un intervento per rimediare, allora può anche andar bene. Diversamente, per risolvere problemi di scarso isolamento delle tue finestre, meglio intervenire alla radice.
Sostituire i vecchi infissi potrebbe essere la scelta migliore, soprattutto quando si parla di infissi di 10 o 20 anni fa, progettati in un’epoca in cui molte tecnologie, oggi divenute uno standard, non esistevano.
Ti basterà cercare il consulente posa qualificata di zona a te più vicino (clicca sulla parte di testo evidenziata), che analizzerà attentamente il tuo caso, per trovare la soluzione migliore per risolvere i tuoi problemi.
E se sarà necessario sostituire le vecchie finestre, sarà lo stesso consulente a supportarti dal punto di vista fiscale per beneficiare delle detrazioni infissi Ecobonus 2021, con l’aiuto dei massimi esperti in detrazioni fiscali in Italia della Rete DetrazioniFacili.it