ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Riqualificazione energetica e benessere in casa: il caso risolto da Finestra4

Quali sono gli interventi che garantiscono una riqualificazione energetica di successo per la tua casa? In questo articolo puoi trovare la diretta testimonianza di un cliente di Finestra4 . 

 

Riqualificazione energetica degli edifici: la testimonianza di Roberto Salezze, imprenditore che realizza “case in legno chiavi in mano”, è davvero preziosa. 

 

 

Preziosa per te che, sulla scia delle novità sull’Ecobonus 2020, hai deciso di sfruttare gli incentivi statali con detrazione al 110% per ristrutturare la tua casa e migliorarne l’efficienza energetica con interventi mirati. 

E con questo articolo voglio mostrarti come lavora un consulente posa qualificata per risolvere i tuoi problemi e garantirti un risultato che nessun altro “serramentista senza metodo” può assicurarti. 

I miei complimenti vanno al team di Finestra4, il punto di riferimento per la vendita e l’installazione di infissi in Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale.

Una testimonianza, quella di Roberto, che devi prendere seriamente in considerazione. 

Perché?

Perché per migliorare il benessere abitativo e le prestazioni energetiche della tua casa non puoi non dare importanza alla sostituzione dei vecchi infissi. Puoi portare a termine qualsiasi lavoro di riqualificazione energetica, ma se gli infissi di 30 anni fa continuano a fare aria da tutte le parti, tutto il lavoro fatto sarà vanificato. 

E con il bonus infissi e la possibilità di far rientrare nella detrazione al 110% anche la sostituzione dei vecchi serramenti grazie al Decreto Rilancio, potrai finalmente realizzare il tuo sogno di vivere in una casa a basso consumo. 

Ma torniamo al caso risolto con successo da Finestra4. 

Interventi di riqualificazione energetica degli edifici: da dove iniziare?

Una domanda a cui è possibile rispondere in 1000 e più modi.

Ma io ho deciso di rispondere in modo diretto. 

Da dove partire? Dalla scelta di un consulente qualificato in grado di consigliarti in base alle tue esigenze e di trovare la soluzione migliore per il tuo caso specifico. 

Proprio come ha fatto Roberto Salezze, imprenditore e cliente soddisfatto di Finestra4. 

Ho scelto Finestra4, tra i tutti i rivenditori Internorm della zona, perché sono rimasto colpito dalla professionalità, dalla precisione e dalla cordialità dei consulenti che mi hanno accolto nello showroom”. 

Le parole di Roberto sono chiare, e continua: “sono andato nella sede di Pordenone di Finestra 4 e sono stato accolto da professionisti preparati e che non hanno dato nulla per scontato. E questo, specialmente nel mondo dei serramenti, è fondamentale, perché si guarda spesso solo all’estetica e non ad altri dettagli che hanno grande importanza”.

Non serve commentare queste parole, ma permettimi di dire una cosa: seguire un metodo di lavoro preciso che parte proprio dall’ascolto delle esigenze del cliente si rivela sempre una carta vincente. 

Quindi, se hai intenzione di portare avanti una riqualificazione energetica di successo, affidati a professionisti qualificati

È questo il più sicuro punto di partenza per avere benefici nel lungo periodo, in termini di isolamento termoacustico, risparmio energetico e benessere abitativo

E Roberto, persona che ha un approccio tecnico alle cose, ha trovato il team di Finestra4 pronto a valutare ogni singolo dettaglio della progettazione dell’intervento per la sua casa. 

Ora concentriamoci sul lavoro portato a termine. 

Riqualificazione energetica di una casa anni ’70: comfort e benessere abitativo con le soluzioni di Finestra4

La casa oggetto dell’intervento di riqualificazione energetica era stata giù ristrutturata internamente, ma era necessario fare anche qualche “piccolo ritocco” per la parte esterna. 

Il cliente aveva intenzione di fare il cappotto esterno e montare nuovi infissi prestazionali per aumentare la classe energetica dell’edificio. 

E sostituire i vecchi serramenti, unitamente alla realizzazione di un cappotto esterno, può garantirti anche il salto di 2 classi energetiche ora previsto come limite per accedere all’Ecobonus 2020

A casa di Roberto c’erano dei vecchi infissi in legno che creavano non pochi problemi:

  • isolamento termico e acustico pari a zero;
  • spifferi e muffa lungo i bordi delle finestre;
  • scarsa luminosità: le tapparelle dovevano stare sempre giù sia in estate, per proteggere gli infissi in legno dai forti raggi del sole, sia in inverno per evitare marcescenze a causa della pioggia. 

L’efficienza energetica? Roberto non sapeva neanche cos’era in casa sua. 

Nuovi serramenti per una riqualificazione energetica di successo e un sistema di ventilazione meccanica per un incredibile miglioramento del benessere abitativo. 

Le soluzioni trovate dal team di Finestra4 sono state letteralmente cucite su misura su questo edificio su 3 livelli. 

Roberto non ne poteva più di vivere sempre al buio e di dover combattere con quella sgradevole e pericolosa muffa che puntualmente si formava in casa a causa di un elevato livello di umidità. 

Oggi, i problemi appena descritti sono solo un lontano ricordo, grazie ai nuovi serramenti prestazionali e un sistema di ventilazione meccanica per migliorare la qualità dell’aria in casa. 

Ecco cosa è stato proposto da Finestra4:

  • serramenti di design Internorm KF 440 in PVC con scocca esterna in alluminio e frangisole integrato nel serramento;
  • sistema di ventilazione meccanica a bassa manutenzione a alta resa per finestre. 

Con questi 2 interventi Roberto ha visto la sua casa trasformarsi. 

I vecchi serramenti da 1,20 m x 2,00 hanno lasciato il posto a serramenti di design con taglio asimmetrico per dare un tocco moderno all’edificio. E il sistema di ventilazione meccanica integrato nel foro finestra, silenzioso e a bassissimo consumo, ha migliorato significativamente la qualità dell’aria in casa. 

Ma anche la sicurezza ha raggiunto livelli molto alti.

Anche quando c’è il più forte dei temprali ti gusti questi serramenti. Ti senti sicuro e godi del fatto che hai un serramento in PVC con la scocca esterna in alluminio che resiste a tutto. I serramenti hanno resistito benissimo anche durante la tempesta di grandine del 2017. Come nulla fosse.”

La descrizione dei serramenti fatta da Roberto Salezze vale più di tante informazioni da catalogo. 

E la posa in opera qualificata fatta dal team di posatori esperti di Finestra4 ha permesso di migliorare significativamente l’efficienza energetica, eliminando qualsiasi problema del foro finestra. 

Riqualificazione energetica e benessere abitativo vanno di pari passo

Uno dei più grandi problemi da risolvere era quello della muffa in casa. 

Era opportuno trovare una soluzione che si adattasse alla casa e alle abitudini della famiglia che non poteva, ogni giorno, provvedere a far arieggiare gli ambienti nel modo giusto.

Ecco perché è stata scelta la ventilazione meccanica per finestre

Un sistema innovativo, sicuro e che consente anche di giocare a favore del risparmio energetico. 

Con un sistema VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) non è necessario più aprire le finestre per “far arieggiare” e di conseguenza:

  • in inverno la temperatura degli ambienti domestici non calerà bruscamente;
  • durante l’estate non entrerà il caldo. 

Quindi, anche questo rientra tra gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti da prendere in considerazione, perché sarà decisamente minore il consumo legato al riscaldamento e al raffrescamento degli ambienti. 

E la qualità dell’aria?

Con questo sistema, che tra l’altro necessita anche di pochissima manutenzione, sono spariti i problemi di:

  • muffa;
  • cattivi odori (anche in cucina);
  • aria viziata. 

Oggi, nella sua nuova e confortevole casa a bassa consumo, Roberto deve solo avviare le silenziose macchine per avere in casa sempre aria pulita. 

E il problema dell’eccessiva umidità è stato risolto anche in bagno e nel locale lavanderia con il minimo sforzo. 

Riqualificazione energetica e benessere abitativo: obiettivo raggiunto con il preciso lavoro di Finestra4

Non posso non sottolineare anche la qualità del lavoro svolto a casa di Roberto. 

Rivolgersi a professionisti qualificati per la sostituzione dei tuoi vecchi infissi significa poter contare sulla sicurezza di un lavoro rapido e pulito. 

“Pulito” sia perché la casa non si trasformerà in un polveroso cantiere, sia perché tutto è andato secondo i piani. Questo grazie alla precisa progettazione della posa in opera dei nuovi serramenti e alla perfetta organizzazione del team di posatori qualificati.

Precisione, puntualità, pulizia, organizzazione e rapidità: tutte qualità che puoi tranquillamente trovare in un consulente posa qualificata che lavora seguendo un metodo preciso e con l’unico obiettivo di regalarti la massima soddisfazione. 

Insomma, garanzia di risultato. 

Sostituzione vecchi infissi: perché rivolgersi a un consulente posa qualificata?

Tanto è stato già detto, ma per me è importantissimo evidenziare anche un altro aspetto: il rapporto umano. 

Un consulente posa qualificata ti ascolta, analizza le tue richieste e inizia a progettare un intervento sulla base delle tue precise esigenze. 

Tutto questo senza mai perdere di vista la massima cordialità. 

E se un professionista può garantirti tutto questo, il risultato finale non potrà che essere all’altezza delle tue aspettative. 

Quindi, se hai intenzione di progettare la riqualificazione energetica della tua casa, contatta il consulente posa qualificata di zona a te più vicino

Troverete insieme la migliore soluzione per aumentare la classe energetica con infissi prestazionali scelti appositamente per il tuo caso specifico, con la certezza che tutti i passaggi per poter accedere al Superbonus 110% saranno rispettati. 

Sostituire i vecchi infissi è il primo passo per una riqualificazione energetica di successo. 

Affidati a chi può garantirti una posa in opera qualificata per massimizzare le prestazioni dei tuoi nuovi serramenti: prenota subito la tua consulenza.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli