ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Quali schermature solari scegliere per il risparmio energetico e il benessere abitativo?

Risparmio energetico con le schermature solari ma anche comfort a 5 stelle. Mobili o fisse, le giuste schermature solari possono aiutarti a ritrovare il benessere in una casa a basso consumo. Ma quali scegliere con l’Ecobonus?

 

Benessere abitativo e risparmio energetico con le schermature solari?

Come si dice, “prendere 2 piccioni con una fava”.

 

Spesso mi rendo conto di quanto il cliente sia concentrato solo sulla scelta dei nuovi infissi prestazionali, senza neanche prendere in considerazione un sistema di schermatura e protezione solare, il più delle volte considerato come solo oscurante o al più come elemento atto a migliorare la privacy in casa.

Ma le schermature solari possono migliorare l’efficienza energetica di qualsiasi edificio e aiutarti a ritrovare il benessere in ambienti confortevoli.

Scegliere le giuste schermature solari è di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del “sistema edificio”, proprio per garantire comfort termico.

E indipendentemente da dove vivi, è importante che i vetri delle tue finestre siano protetti da schermature fisse o mobili, orizzontali o verticali.

Ma a che cosa servono queste schermature?

Semplice, a contenere l’energia prodotta dai raggi solari che si riversa nella tua casa, specialmente nei mesi più caldi dell’anno.

Esistono anche delle normative che chi progetta dovrebbe rispettare. Però, con questo breve articolo non voglio entrare nel merito delle normative, ma soffermarmi sul perché questi elementi sono così importanti per il tuo benessere e per la tua casa.

 

Il caso delle finestre ad alto isolamento termico senza schermature solari

Oggi, gli infissi che si trovano sul mercato sono realizzati per contenere il calore all’interno della tua abitazione.

Esistono dei trattamenti specifici applicati sulle vetrate e studiati proprio con questo obiettivo: uno tra tutti, il trattamento basso emissivo.

Questo tipo di vetro ti permette di ridurre la dispersione delle tue finestre.

In pratica, con il vetro basso emissivo puoi godere di una casa più calda in inverno e risparmiare sulle bollette grazie all’isolamento termico.

Perfetto!

Ma come sempre, non è tutto oro quel che luccica.

Si tratta di caratteristiche positive che potrebbero generare delle criticità:

Ad esempio, con questa tipologia di vetro, se l’ambiente si riscalda eccessivamente e non vai ad arieggiare la casa aprendo tutte le finestre, il rischio è che tu non riesca più a smaltire il calore.

E il calore accumulato all’interno della tua abitazione può essere piacevole in inverno, ma diventa un problema nei mesi estivi, quando anche aprendo le finestre difficilmente la temperatura si abbasserà.

Addio comfort domestico e benvenute bollette elevate a causa di condizionatori sempre accesi.

La soluzione è a portata di detrazione fiscale, grazie anche all’Ecobonus schermature solari.

Quindi, il vero problema non è la spesa, ma trovare una soluzione su misura per la tua casa.

 

Quali schermature solari scegliere per il risparmio energetico e come installarle?

Attenzione a non andare fuori strada.

Non devi rinunciare a un infisso prestante, ma devi comunque proteggere la tua abitazione dell’energia solare eccessiva.

Facciamo qualche esempio:

 

  • se vivi in una zona dal clima rigido, l’energia solare potrebbe far comodo nei mesi primaverili e autunnali, perché potresti sfruttarla per riscaldare la casa risparmiando sulle bollette.
  • Invece, se vivi in un clima mediterraneo, la tua casa dovrebbe avere delle schermature solari per bloccare i più forti raggi di un sole che in estate potrebbe trasformare la tua casa in un forno.

 

In questo modo, potrai comunque installare dei vetri basso emissivi, senza però correre il rischio di accumulare eccessivo calore negli ambienti.

Le schermature solari variano a seconda dell’esposizione della tua casa e necessitano, ovviamente, di uno spazio per essere alloggiate. Però, non sempre si possono integrare alla perfezione all’interno della muratura – spesso manca lo spazio per il cassonetto – e vanno quindi previste in fase di progettazione.

Il mio consiglio è quello di prevedere sempre delle schermature solari, perché ti consentono di vivere meglio la tua casa.

 

Progettare. Sempre!

Le schermature solari sono un elemento fondamentale della tua abitazione.

E come detto, è importante progettare a monte, lasciando il giusto spazio all’interno della muratura, per evitare di trovarsi senza la possibilità di installare in modo corretto il sistema di schermatura e protezione solare.

Proprio per questo, se devi sostituire le tue finestre o acquistarne di nuove, il mio consiglio è di rivolgerti al consulente posa qualificata di zona a te più vicino.

Dopo aver fatto una valutazione di quella che è la tua situazione attraverso un sistema guidato, il consulente sarà nelle condizioni di dirti quale tipo di schermatura prevedere, per evitare che si presentino problemi nell’immediato e in futuro.

E sarà lo stesso consulente posa qualificata a supportarti dal punto di vista fiscale per portare in detrazione la spesa per l’acquisto e l’installazione di nuove schermature solari.

Clicca qui e prenota ora una consulenza personalizzata.

 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli