Truffa finestre: Quale insegnamento puoi dal servizio delle Iene se anche tu, come loro, devi acquistare le tue nuove finestre.
Ieri sera ero in dormi veglia sul divano mentre guardavo le Iene. Ad un certo punto sento la parola “truffa finestre”.
Faccio un balzo e come per magia torno vigile.
Inizio a guardare il servizio e capisco subito che si tratta di un’altra truffa a scapito di poveri malcapitati.
Nel frattempo WhatsAPP inizia a vibrare e leggo messaggi del tipo:
<< Metti le iene >>
<< Guido metti il 6 >>
<< Alle iene, adesso, ennesima truffa finestre >>
<< Ecco cosa succede quando vogliono risparmiare, stai vedendo le iene? >>
E potrei continuare ancora…
Insomma, tutti che volevano avvisarmi del servizio in onda mandato dalla trasmissione le Iene.
Diverse persone sono state truffate da un geometra che ha incassato gli acconti versati per l’acquisto delle loro nuove finestre, ed è spartito. Dopo potrai guardarlo, trovi il link diretto alla fine di questo articolo. Prima però, voglio evitarti lo stesso errore.
Per fartela breve, ciò che accomuna questi malcapitati è questo modo di procedere che si riassume in tre fasi :
1 Chiedere preventivi di finestre tramite i soliti siti di preventivi on-line.
Ne esistono tanti e soprattutto negli ultimi mesi stanno aumentando sempre di più. Nulla contro di loro, sia chiaro.
2 Ricevere le offerte senza capirci nulla.
Si perché dopo aver inserito i dati, tra l’altro spesso molto “sommari”, inizi a ricevere i primi preventivi direttamente sulla tua casella di posta. Qualcuno più scrupoloso magari ti chiamerà, altri si limiteranno a inviarti un preventivo.
3 Scegliere il prezzo più basso.
Banalmente, tra i tanti preventivi ricevuti, scegliere quello con il prezzo più basso.
Ora fin qui, nulla in contrario. Ognuno di noi è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, sia chiaro.
I problemi però iniziano quando, colui che ha fatto il prezzo più basso, chiede uno o più acconti agli ignari clienti.
Passano i giorni, in alcuni casi i mesi ma le nuove finestre non arrivano. Ogni volta le scuse sono le più disparate, ma delle finestre nemmeno l’ombra. Sappiamo bene che in un paese civile tutto questo non dovrebbe succedere. Ma purtroppo siamo anche a conoscenza che non è così. Anzi, non è neanche la prima volta che e le Iene mandano in onda un servizio simile.
Quello che però voglio sia chiaro per te è che è il processo ad essere sbagliato, è per questo che mi preme darti dei consigli per evitare che tutto questo ri-accada e magari direttamente a te.
I miei consigli per evitare l’ennesima truffa finestre
Evita di chiedere preventivi a un sito che “raccoglie” aziende qua e la, o almeno cerca di informarti su chi ci sia dall’altra parte.
In questi siti ci sono tante persone serie, ma anche tanti scappati di casa.
Non c’è il minimo controllo su chi ti invii l’offerta. Chiunque può iscriversi, e molte volte non deve nemmeno pagare.
Chi da questo servizio, di metterti in contatto con i serramentisti, incassala commissione e se ne lava le mani.
Accontentarti di ricevere preventivi di cui sai poco quanto nulla.
Parliamoci chiaro, non hai le conoscenze per comprendere cosa ti stanno vendendo, anche perché i preventivi inviati sono sommari e poco chiari.
Il più delle volte quei preventivi sono pieni di sigle e tecnicismi che di certo non agevolano la comprensione.
L’unica cosa che capisci di quel preventivo è il prezzo finale, solitamente in basso a destra nell’ultima pagina.
Evita di pensare che, siccome devi “cacciare” dei soldi, scegli quello che costa meno.
Non te ne sto facendo una colpa, sia chiaro. Per te sono tutte finestre, vero? E finestre per finestre, almeno spendi meno.
Il problema maggiore però non è in questa fase, ma in quella precedente: se non hai ben chiaro quali sono le tue esigenze, come puoi chiedere un preventivo? Su cosa si basa infatti il preventivo che chiederai? Sai di preferire il PVC al legno/alluminio, e hai delle misure sommarie dei vecchi infissi, ma non ti basterà ad avere ben chiaro cosa sia meglio per te e per la tua casa.
Quando puoi chiedere un preventivo?
Potrai chiedere un preventivo ed evitare l’ennesima truffa quando hai una o più esigenze e già sai qual è la soluzione che meglio risponde a quelle esigenze. Oppure, allo stesso modo, quando hai un problema e già sai quale soluzione risolve quel problema.
In tutti gli altri casi, non stai chiedendo un preventivo per le tue nuove finestra, ma solo un prezzo. Se vuoi sapere solo un prezzo, ben venga, ma se invece hai dei problemi da risolvere, meglio non chiedere preventivi.
Solo quando hai identificato con un consulente di vendita le soluzioni che meglio risolvono il tuo problema, allora puoi chiedere un preventivo.
Una volta che hai ben chiaro questo, puoi procedere allo step successivo. Ma aspetta, non è finita qui.
Prima di dare i tuoi soldi a qualcuno, tanti o pochi che siano, prova almeno a capire chi c’è dall’altra parte!
Usa google, facebook o altri strumenti, che sono gratuiti e alla portata di tutti. Se qualcuno non compare nelle ricerche, inizia a dubitare. Se devi acquistare le tue nuove finestre e vuoi evitare gli “scappati di casa” , i truffatori o chi incasserà l’acconto e sparirà nel nulla, compila il form che trovi a questa pagina. Avrai le tue nuove finestre, che ti faranno risparmiare sulla bolletta, eliminando definitivamente spifferi e infiltrazioni, e ti faranno vivere in modo più confortevole la tua casa.
Pensaci.
Ah, ecco il video del servizio delle Iene andato in onda Domenica 25 Marzo. Puoi guardarlo cliccando qui.
Se dai preventivi in tuo possesso non ti è chiaro cosa stai acquistando, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

4 risposte
Salve, sono capitato qui per caso e volevo postare la mia vicenda.
Ho acquistato degli infissi con agevolazione fiscale l’anno scorso da un’azienda con sito e vetrine sotto un palazzo.
Sono usciti 4 volte a prendere le misure e mi hanno detto che gli infissi sono pronti. E’ quasi un anno che aspetto che vengano installati ed ogni volta c’è una scusa …
Cosa devo fare ?
Posso essere risarcito ?
La legge cosa dice in merito ?
Grazie per l’eventuale risposta.
Buongiorno.
Bisognerebbe prendere visione del contratto.
La legge dice il giusto, e cioè che lei ha ragione. Il problema è farla rispettare!
Quando lè persone comprenderanno che cambiare le finestre è un investimento e non una spesa. .. forse si affideranno ad imprese competenti , che risolvano problemi e che danno suggerimenti sulla tipologia di lavoro da eseguire, ovviamente dopo debito sopralluogo. .. il prezzo basso. .. non serve a niente. ..
Ciao Giordano. Mi trovi perfettamente d’accordo.
Purtroppo spesso si guarda il risparmio nell’immediato, senza considerare che poi la cifra da pagare sarà ben più alta.