Cosa vuol dire essere un consulente posaqualificata.it per una sostituzione finestre a Saronno?
Stefano Comida di CBS Serramenti e Infissi è un consulente posaqualificata.it di zona a Saronno che si è ritrovato a dover risolvere un “caso” particolare. In questo articolo, ce lo racconta direttamente lui.
CBS Serramenti è un’azienda che si occupa di sostituzione finestre a Saronno dal 1984. L’azienda è stata fondata dal padre di Stefano, Francesco, ed è stata poi trasmessa ai figli. Stefano è, quindi, un professionista con una storia aziendale alle spalle di 30 anni, che ha scelto di lavorare con il metodo posaqualificata.it per aumentare la garanzia di risultato per i suoi clienti.
Quindi, lascio la parola a Stefano Comida che racconta qui come ha risolto un problema di sostituzione finestre a Saronno applicando il metodo posaqualificata.it fin dal primo momento. Tutto inizia con la consulenza posaqualificata.it, attraverso cui il consulente è in grado di individuare fin da subito le soluzioni migliori caso per caso.
Stefano ci racconta proprio questo aspetto del metodo descrivendo un caso studio di sostituzione finestre Saronno praticamente da manuale. Ecco cosa gli è capitato con alcuni clienti che dovevano sostituire delle finestre a Saronno.
La parola a Stefano Comida
Sostituzione serramenti Saronno: il “caso”
“Due anni fa sono stato contattato da alcuni clienti che avevano bisogno di una sostituzione di finestre a Saronno. – comincia Stefano – L’analisi della situazione di partenza mi aveva già permesso di capire quali sarebbero state le criticità che avremmo incontrato durante il lavoro. Proprio per questo motivo, avevo consigliato all’architetto, che stava seguendo il progetto di prevedere un sistema di ventilazione meccanica controllata. Purtroppo, non tutto è andato come avevo previsto e non sono riuscito a realizzare il lavoro esattamente come avevo immaginato. Questo è successo per i soliti problemi di budget, ma anche probabilmente per problemi di comprendonio o di comprensione. Quindi, il mio suggerimento a proposito dell’utilizzo di un sistema di ventilazione meccanica controllata non ha avuto seguito.
Perché avevo detto di farlo? Perché ero quasi sicuro che si sarebbe verificata condensa con le relative conseguenze. Infatti è stato così.”
La previsione di Stefano Comida è molto chiara fin dall’inizio, allo studio delle situazioni di partenza e dei risultati attesi dai clienti.
Infatti, Stefano sottolinea: “Perché è successo questo? Forse perché all’epoca non ero ancora abbastanza conosciuto, le persone non sapevano come lavoro e di cosa mi occupo davvero in termini di sostituzione finestre Saronno. In pratica, anche i miei clienti (come probabilmente tante altre persone) mi avevano preso per un venditore e non per un consulente. Uno che pensa solo a vendere i prodotti (magari anche i migliori sul mercato), ma che magari non si adattano al caso specifico e di certo non assicurano i risultati attesi dal cliente. La differenza tra un venditore e un consulente è soprattutto questa: un consulente ti guida alla scelta delle soluzioni che garantiscano il risultato atteso e risolvano il problema del caso.
Quando, poi, si è verificato il problema che avevo previsto la colpa è ricaduta su di me. Ma probabilmente – ripeto – tutto questo è accaduto perché i miei clienti avevano pensato che io volessi davvero solo vendere il prodotto. Da consulente, invece, avevo consigliato una soluzione adatta. Ad ogni modo, mi è stata data la colpa di un lavoro fatto male.
In realtà, non era vero.
Cosa ho fatto, quindi? Sono andato a casa dei miei clienti e ho lasciato loro il termoigrometro per 15 giorni. Il termoigrometro è uno strumento tecnico fondamentale per misurare l’umidità relativa degli ambienti. Con questo strumento, ci si può rendere conto del tasso di umidità realmente presente nell’ambiente e correre – nel caso – ai ripari per evitare i danni che l’umidità è in grado di causare in casa.
Ho, quindi, spiegato loro cosa dovevano fare. Hanno misurato l’umidità e la temperatura in casa, per 3 giorni per stanza. Il risultato è stato che in alcuni giorni l’umidità andava dal 70% al 93% con una temperatura, in alcuni casi, di 17 gradi.
Ora, i valori ideali di umidità relativa in ambiente domestico devono attestarsi tra il 50% e il 60%, perchè l’aria sia salubre. Avere un valore di 93% di umidità in casa o anche di 70% è una condizione praticamente da suicidio!”
Finestre Saronno: la soluzione
A fronte di un problema di umidità e condensa ampiamente previsto all’inizio dei lavori grazie alla consulenza posaqualificata.it, Stefano si trova a dover cercare una soluzione. Ma la cosa più importante è rimediare al problema accompagnando i clienti lungo tutto il percorso, fino alla definitiva risoluzione del “caso”. Molto spesso, infatti, le persone che acquistano o sostituiscono i propri serramenti si trovano a fare i conti con problematiche che possono insorgere senza contare sulla guida di un professionista.
Per risolvere le criticità che si possono verificare serve un professionista che si prenda in carico il problema e trovi la miglior soluzione. In questo modo, si può assicurare ai clienti la garanzia di risultato. E’ quindi fondamentale non lasciare da soli i clienti a fronteggiare questa situazione.
“Come risolveranno adesso?” – racconta ancora Stefano – ”Facendo dei lavori di muratura a casa finita, in cui metteranno un sistema di ventilazione meccanica controllata perché la casa è troppo umida.
Per essere ancora più sicuro della scelta e dei dati che mi avevano portato a quella scelta, ho fatto anche la verifica in casa mia, che è ben coibentata e comunque fatta con criterio. Ho usato il termoigrometro per misurare i valori di umidità relativa in casa mia e ho notato che comunque l’umidità e la temperatura rimanevano sempre costanti. E c’è da considerare anche che io lascio sempre acceso il riscaldamento in modo che la temperatura rimanga costante.
Invece i miei clienti cosa fanno? Non arieggiano e in più spengono e accendono il riscaldamento continuamente. In questo modo, tra l’altro, aumentano i consumi perché ogni volta la casa deve andare in temperatura, consumando tantissimo”.


Sostituzione serramenti Saronno: utilizzare male la casa
Stefano tiene ancora a precisare: “Che cos’è questo? È un cattivo utilizzo della casa”.
Il merito di Stefano è stato soprattutto quello di riconoscere un problema ancor prima che si verificasse studiando la situazione di partenza grazie alla consulenza posaqualificata.it. Inoltre, non ha lasciato da soli i propri clienti, una volta verificatosi il problema.
“Ho risolto il problema che si è verificato, non li ho lasciati da soli. Mi sono preso le mie responsabilità, ho speso il mio tempo per risolvere il problema in modo – mettiamola così – scientifico. Dati alla mano, è venuto fuori che si trattasse comunque di un errato utilizzo della casa”, termina Stefano.
Il metodo posaqualificata.it ti evita sprechi ed errori
La consulenza posaqualificata.it e il report della consulenza sono fasi importantissime quando si acquistano o si sostituiscono i propri serramenti. È possibile, infatti, conoscere perfettamente la situazione di partenza per stendere, poi, un piano di posaqualificata.it che garantisca totalmente il risultato atteso dal cliente.
E questo è il metodo utilizzato da tutti i consulenti posaqualificata.it. Stefano lo utilizza per i suoi lavori di sostituzione finestre Saronno.
Se hai bisogno di porte e finestre a Saronno e dintorni, Stefano Comida è il consulente posaqualificata.it di zona più vicino a te.
Per cercare il consulente posaqualificata.it di zona più vicino a te, ti basta andare qui.