ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Sostituzione infissi Ecobonus: sempre al 110% per gli edifici vincolati

Sostituzione infissi Ecobonus 2020: c’è solo un caso in cui la sola installazione di nuove finestre ti consente di accedere al 110%. Esaminiamo la norma in questione.

 

Sostituzione infissi Ecobonus 2020: che cosa è previsto dalla legge in vigore per l’efficientamento energetico degli edifici?

Inutile girarci attorno, l’installazione qualificata di nuovi infissi prestazionali, scelti nel pieno rispetto dei nuovi requisiti dei decreti attuativi del Mise e sulla base di una precisa analisi del caso specifico, possono aiutarti a rendere la tua casa meno dispendiosa.

Anche se non rientra tra gli interventi trainanti previsti dall’Ecobonus, la sostituzione infissi è un intervento da portare obbligatoriamente a termine per puntare al salto di 2 classi energetiche.

O meglio, non è obbligatorio per legge, ma nessun professionista qualificato ti consiglierà di fare un cappotto termico a norma e lasciare quei vecchi infissi che fanno aria da tutte le parti.

Migliorare l’isolamento termico dell’involucro edilizio e lasciare vecchi serramenti, magari posati male, servirà a ben poco.

La tua casa indosserà un nuovo cappotto molto caldo, ma resterà un cappotto che non si abbottonerà per offrire la massima protezione. I ponti termici del foro finestra, che si possono individuare con una precisa indagine termografica, resteranno lì, pronti a metterti i bastoni tra le ruote per non farti accedere al bonus del 110%.

Infatti, solo con un intervento completo e studiato appositamente per la tua casa riuscirai a fare il salto di 2 classi energetiche.

E dopo questa premessa, concentriamoci su un aspetto molto importante: Ecobonus e sostituzione infissi.

Come già detto, tale intervento non consente di accedere direttamente al 110%, a meno che…

 

Ecobonus 110% per sostituzione infissi: ecco quando puoi accedere direttamente alla maxi detrazione

 

Per poter beneficiare della maxi detrazione è obbligatorio, leggendo il testo di legge, portare a termine almeno uno degli interventi trainanti previsti dall’articolo 119 del Decreto Rilancio, ottenendo un miglioramento di almeno 2 classi energetiche.

Ovviamente, come definito anche dai 2 decreti attuativi approvati dal Mise, il Decreto Prezzi e il Decreto Asseverazioni, sono tanti gli adempimenti da portare a termine e i requisiti da rispettare per poter accedere all’Ecobonus.

Ma non voglio parlarti di questo.

Leggendo attentamente il testo del decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 luglio, puoi trovare un’importante precisazione per la sostituzione degli infissi.

C’è un passaggio, precisamente al comma 2 dell’articolo 119, che consente di accedere all’Ecobonus con la sola sostituzione degli infissi.

Ecco cosa stabilisce il comma 2:

Qualora l’edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, o gli interventi di cui al citato comma 1 siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione si applica a tutti gli interventi di cui al presente comma, anche se non eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di cui al medesimo comma 1, fermi restando i requisiti di cui al comma 3.

 

Quindi, in questi casi, non vale più l’obbligatorietà del portare a termine la sostituzione degli infissi congiuntamente agli interventi trainanti.

Ma non è così semplice.

Il limite del miglioramento energetico, cioè del salto di 2 classi, resta valido.

Però, se vivi in un edificio sottoposto ai vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, puoi portare a termine qualsiasi intervento di efficientamento energetico per puntare al 110%.

Ad esempio, se il tuo appartamento è situato all’interno di un edificio vincolato del centro storico e già sono stati fatti degli importanti interventi di riqualificazione in passato, puoi puntare a un ulteriore miglioramento con la scelta di nuovi infissi prestazionali.

Ma l’infisso da solo non basta.

 

Ecobonus 110%: per fare il salto di 2 classi energetiche devi partire dalla progettazione di una posa in opera qualificata.

 

Non è semplice superare i limiti previsti dall’attuale legge per accedere all’Ecobonus, ma per quanto riguarda la sostituzione dei vecchi infissi, è importante partire con il piede giusto.

In che senso?

Con una diagnosi energetica della tua casa, sfruttando le potenzialità di una termocamera per individuare tutti i ponti termici, sarà più facile capire dove intervenire.

E sarà anche più semplice capire cosa fare, progettando una posa in opera qualificata dei nuovi infissi.

Infatti, puoi scegliere anche i migliori infissi che rispettano i requisiti tecnici di trasmittanza termica previsti, ma le loro prestazioni saranno vanificate se non installati correttamente.

Ecco che la posa in opera qualificata, studiata appositamente per il tuo caso, diventa per te una potente arma per eliminare tutti i problemi di dispersione termica.

Quindi, se vivi in un edificio vincolato e vuoi sostituire gli infissi con l’Ecobonus, cerca il consulente posa qualificata di zona a te più vicino.

Ti aiuterà a trovare la soluzione migliore, partendo da un’analisi delle tue esigenze e delle criticità del caso. Con la sicurezza di una posa garantita per 10 anni.

Prenota subito la tua consulenza personalizzata e punta al massimo risparmio energetico.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli