ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

CONSULENTE SERRAMENTI: LA FORMAZIONE CONTA

 

<img src="https://www.posaqualificata.it/wp-content/uploads/2017/01/nZEB-experience_2017-banner.jpg" alt="consulente serramenti"/>

 

Durante l’ultima edizione della fiera KlimaHouse di Bolzano, ho partecipato con altri professionisti di settore, a una tavola rotonda organizzata da EdicomEdizioni, che ringrazio pubblicamente per avermi voluto tra i partecipanti. Tale tavola rotonda ha avuto come scopo quello di fare il punto sugli nZEB.

Le esperienze riportate dai partecipanti hanno messo in rilievo un problema comune:

Non sempre ciò che è stato progettato viene eseguito in cantiere!

Non c’è quindi correlazione tra progetto ed esecuzione. Il più delle volte l’esecuzione è pessima perché manca la formazione di chi, all’atto pratico, esegue quanto progettato.

Questo non perché non vi sia una progettazione attenta e meticolosa dei dettagli da parte di chi progetta, ma perché mancano proprio le basi per fare le cose in un certo modo, o meglio le competenze di chi opera in cantiere.

Non solo, ma su dieci problemi più ricorrenti in cantiere, più della metà sono imputabili ai serramenti!

Attenzione però; non ai serramenti intesi come prodotti, ma alla posa degli stessi!

Una scarsa tenuta all’aria, piuttosto che ponti termici non risolti, non possono essere imputabili al prodotto, ma a una mancanza di:

  • Progettazione del sistema finestra; proprio così, non è infatti sufficiente un serramento ultra performante per garantire ottimi risultati in cantiere!

 

  • Scarsa cura dei dettagli costruttivi; la tenuta all’aria, nelle costruzioni a basso consumo è fondamentale. La tenuta all’aria va progettata e correttamente eseguita in cantiere; non si può improvvisare!

 

La soluzione? Semplice: formazione.

La formazione di qualità avrà per i prossimi anni un ruolo fondamentale.
1
La formazione non dovrà soltanto interessare i posatori, ma anche altre figure del processo, come ad esempio chi progetta i nodi di posa.
1
La formazione sarà quindi, ancora una volta, ciò che consentirà a molti di fare un salto di qualità verso costruzioni a basso o bassissimo consumo energetico.

Senza formazione non ci saranno opportunità per molte imprese.

L’Agenzia CasaClima ha formato negli anni davvero tanti professionisti: dagli esperti ai consulenti, non c’è Regione che non abbia figure di riferimento.

Tuttavia la difficoltà di questi tecnici consiste nel  trovare imprese, sul territorio, che siano in grado di essere i loro bracci in cantiere.

Un altro problema sollevato è quello della poca sensibilità del committente verso queste tematiche! Bisogna quindi fare informazione verso l’utente finale, che il più delle volte non riconosce il valore aggiunto della progettazione! Sai cosa succede in questi casi?

 

Ti faccio un esempio.

 

Mettiamo che tu voglia la mia consulenza qui su posaqualificata.it, o magari di un altro tecnico formato CasaClima, per riqualificare la tua abitazione.

Ad un primo contatto seguirà un primo sopralluogo, magari anche più di uno, per determinare le tue esigenze e ‘progettare’ in dettaglio l’intero sistema finestra, corredato da disegni e capitolati.

Poniamo però che terminato il mio lavoro di consulenza e consegnato il mio ‘piano di lavoro’, tu decida di affidarti all’impresa dell’amico di famiglia, del cugino di tuo zio e che ti ha anche fatto un prezzo niente male.

E supponiamo che – credimi, accade nella maggior parte dei casi – questa ditta sia abituata a lavorare da sempre alla vecchia maniera… e per la quale la mia consulenza vale addirittura ben poco.

O magari, se ti va bene, seguirà sommariamente il mio progetto aggiustandolo di tanto in tanto, uniformandolo ai prodotti che si hanno in cantiere tanto cosa vuoi che accada…

Bene, sai cosa accade?

Avrai bisogno di una seconda consulenza che non farà altro che attestare gli errori/orrori frutto del lavoro eseguito.

Spenderesti il doppio, per un lavoro fatto male da chi non ha deciso di formarsi, anche perché ricorda, formarsi costa…

Ma è giusto che sia tua a pagare due volte?

A te la scelta!

Se vuoi ricevere la mia consulenza contattami compilando il form in questa pagina.

Se hai qualche dubbio prima di procedere con l’acquisto, contattaci.
Rispondiamo sempre in 24 ore.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

2 risposte

  1. Riconosco e condivido quanto nell’articolo espresso.
    Purtroppo la base di tutto questo è la ancora poca conoscenza non delle problematiche (che sta ai tecnici gestirle) ma degli errori commessi dai “professori che san tutto”; purtroppo quando questi errori emergono, non sempre si possono correggere e comunque di rattoppo si tratta.
    Alla base c’è poca cultura da parte del committente soprattutto se fuori dal settore (privato) al quale, non sempre per fortuna, non viene chiesto ma estorto denaro e non meno importante, questi cialtroni portano via il lavoro a tecnici che hanno investito nello specializzarsi…
    Come in tutte le cose, la soluzione è investire nella cultura; cosa quest’ultima che ne evidenzia i risultati, purtroppo differiti nel tempo ma pur sempre positivi come dimostrato.

    Paolo

    1. I professori che sanno tutto sono solo capaci di rovinare tutto.
      Loro sono tra di noi, e pure il cliente ottiene lo stesso le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica anche se la posa è stata fatta da un incompetente con tanto di spifferi e ponti termici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli