ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Vetrate per veranda: il capolavoro di Tecnoserramenti in Toscana

Vetrate per veranda con vetri scorrevoli: Maurizio Puggelli è riuscito a trasformare la terrazza di un meraviglioso agriturismo toscano

Voglio parlarti delle vetrate per veranda e di come Maurizio Puggelli, consulente posaqualificata.it a Prato, è riuscito a valorizzare una grande terrazza nel cuore della Maremma toscana

Tecnoserramenti srl, azienda specializzata nella vendita di porte e serramenti a Prato, ha soddisfatto nel miglior modo possibile le esigenze dei proprietari dell’agriturismo Il Felciaione (Massa Marittima, GR), portando avanti una progettazione minuziosa per riuscire a posare una veranda con vetrate scorrevoli su un grande terrazzo. 

Dalle foto fatte da Maurizio e che puoi vedere poco più sotto, puoi capire che solo seguendo un metodo ben preciso era possibile ottenere un risultato del genere nell’installazione di queste vetrate per veranda.

Definirla semplicemente veranda è forse riduttivo, perché Maurizio è riuscito a dar vita ad un incantevole giardino, dove rilassarsi anche d’inverno, ammirando il meraviglioso paesaggio toscano

Ritengo che il lavoro svolto da Tecnoserramenti sia da 10 e lode, perché la struttura realizzata a completamento di una grande terrazza si fonde perfettamente con lo stile del classico “casolare toscano” e con tutto l’ambiente circostante. 

“Non è stato semplice, ma siamo riusciti” – mi spiega Maurizio– “a trasformare un terrazzo esterno in spazio vivibile tutto l’anno, installando una veranda chiusa con vetrate che si mimetizza perfettamente con il paesaggio”.

Un capolavoro nel capolavoro. Dalle vetrate della veranda si può ammirare quello che è un paesaggio unico, quello della Maremma toscana, grazie anche alla posizione strategica dell’agriturismo. 

Qui lascio che sia direttamente Maurizio a raccontare come con Tecnoserramenti srl di Prato è riuscito a portare a casa un risultato così importante, praticamente da medaglia d’oro.

 

Questo è il paesaggio delle colline metallifere grossetane che abbraccia l’agriturismo, reso ancor più affascinante dalle vetrate per veranda installate da Tecnoserramenti

Vetrate scorrevoli veranda: le richieste del cliente

Maurizio era stato contattato per una consulenza per un lavoro ben preciso: trasformare un terrazzo panoramico in uno spazio da sfruttare tutto l’anno, senza intaccare minimamente l’architettura dell’agriturismo e creare disarmonia con l’ambiente. Serviva una veranda con vetrate scorrevoli progettata in un certo modo. 

Insomma, quello da schivare ad ogni costo era il classico “pugno nell’occhio” .

Sandro, Antonella e Vanessa sono i proprietari dell’agriturismo che hanno deciso di contattarmi per avere una consulenza. Da subito ho capito che erano persone concrete, esigenti e molto attente al design e ai particolari. Non mi preoccupava tutto questo, anzi è stato uno stimolo in più per dare il massimo

Dalle parole di Maurizio, è subito chiaro come occorresse agire con un metodo come posaqualificata.it: la voglia di comprendere realmente quali sono le esigenze del cliente e cercare, con il massimo impegno, di risolvere il problema specifico per un risultato impeccabile.

Lo ripeto sempre: la consulenza è il primo e fondamentale step per programmare un intervento mirato. Solo così si può ottenere un risultato garantito e si possono evitare tanti problemi futuri. 

Ecco le richieste dei proprietari per la realizzazione di una veranda panoramica vista lago:

  • creare uno spazio dove servire la colazione ai clienti, chiuso in inverno e aperto durante le stagioni più calde;
  • realizzazione artigianale su misura per creare un ambiente scenografico e perfettamente integrato nel verde della natura; 
  • rispettare tutti i requisiti di efficienza energetica. 

Insomma, vetrate per veranda con vetri scorrevoli, per una veranda all’interno della quale custodire le origini e la storia del luogo e poter ammirare quello che è un territorio che suscita forti emozioni, ma anche progettata per la massima efficienza energetica.

Una bella sfida.

La lavorazione: tutti i problemi che non hanno spaventato il consulente posa qualificata

No, per un lavoro del genere non puoi rivolgerti ad un professionista qualunque. Un consulente posa qualificata è in grado di accettare una sfida del genere e garantirti un risultato che rispecchi l’idea del committente. Perché? Semplice: perché mette in campo un metodo.

Maurizio racconta ancora quali erano i principali problemi da risolvere. 

Non è stato semplice, perché mi era stato chiesto di:

  • non modificare in alcun modo l’edificio soggetto a vincolo paesaggistico;
  • progettare tutta la struttura e non solo le vetrate scorrevoli per la veranda;
  • fare una posa perfetta lavorando sul muro irregolare in pietra toscana;
  • nascondere l’impianto elettrico e gli scarichi delle acque pluviali; 
  • scegliere delle vetrate per veranda che fossero scorrevoli e che assicurassero un’apertura fino a coprire tutta la lunghezza della terrazza;
  • scegliere dei vetri idonei per non trasformare la veranda in una serra sotto i raggi del sole”. 

Veranda con vetrate scorrevoli: il progetto di Tecnoserramenti

Maurizio si è messo subito al lavoro con i suoi collaboratori, partendo da un’analisi approfondita di tutti gli aspetti e i rischi di un lavoro artigianale di tal portata. 

Il metodo posaqualificata.it lavora proprio così: dalla consulenza si passa alla progettazione precisa, per poi arrivare a quella che è una posa qualificata. Un metodo di lavoro che non viene garantito da tutti.

Il progetto, corredato da chiari disegni esecutivi e presentato ai clienti e allo studio tecnico, prevedeva:

  • profili costruiti su misura per far poggiare la struttura senza modificare l’aspetto dell’edificio;
  • finitura in corten per una colorazione naturale e con effetti cangianti. In questo modo la veranda poteva fondersi al meglio con il rosso della terra maremmana. 

Questo il tetto della veranda realizzata per l’agriturismo. Un effetto naturale che difficilmente si può ottenere con altre finiture.

  • Struttura con raccordi telescopici per compensare il problema dell’irregolarità del muro in pietra;
  • Sistema per rendere invisibili tutti i cablaggi dell’impianto elettrico e di allarme, facilmente ispezionabili sfilando i profili del telaio;
  • Tetto con gronde pluviali all’interno;
  • Vetrate scorrevoli veranda con apertura a libro per raggiungere un’apertura del 90% su tutta la lunghezza; 
  • Tetto con pannelli coibentati da 50 mm con parte superiore ventilata rivestita in corten, per evitare condensa e rendere l’ambiente godibile tutto l’anno;
  • Infissi in acciaio corten a taglio termico con profili Secco Sistemi e vetri AGC energy termoisolanti di sicurezza con gas argon interno (controllo solare Fs=53 e trasmissione luminosa TL=75) per favorire l’ingresso della luce naturale e migliorare l’isolamento termico. Ogni anta completata con maniglie realizzate artigianalmente nella stessa finitura. 

Un lavoro artigianale di alto livello per la veranda con vetrate scorrevoli a libro di questo grande agriturismo toscano.

Vetrate veranda: l’importanza di una posa qualificata per un grande risultato

Devo dire che le soluzioni proposte da Maurizio non potevano che soddisfare completamente le esigenze di design ed efficienza energetica dei proprietari dell’agriturismo. 

Ecco a cosa serve un’attenta e precisa progettazione. 

Per la posa della veranda con vetrate scorrevoli a libro, Maurizio ha impiegato il metodo unico Sistema Tecnoserramenti, per una posa qualificata portata a termine in sole 2 settimane. 

Dice ancora Maurizio: “Un piccolo problema era saltato fuori a conclusione dei lavori. Le placche elettriche non piacevano ai proprietari. Non era un mio problema, ma dell’elettricista. Però, il progetto era il mio, di Tecnoserramenti, e doveva essere perfetto. In tutto. Ho proposto delle placche in finitura corten per creare una perfetta armonia tra tutti gli elementi dell’interno”. 

Queste parole riescono ad aprire letteralmente un mondo su come lavora il metodo posa qualificata, che nella fase di studio preliminare e di consulenza pianifica e prevede le eventuali criticità che possono presentarsi in cantiere.

E adesso, immagina.

Devi acquistare o sostituire i tuoi serramenti e vuoi poterti fidare del professionista a cui ti rivolgi. Vuoi poter andare a vedere come proseguono i lavori e sentirti tranquillo, perché ogni lavoro è eseguito con un metodo qualificato che ti assicurerà il risultato che desideri.

Per poterlo fare, contatta uno dei consulenti posaqualificata.it di zona a te più vicino. 

Perché sperare soltanto nella buona riuscita di un lavoro, quando con un consulente posaqualificata.it puoi contare su un risultato garantito?

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli