ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Vetrate VEPA, panoramiche e senza permessi edilizi per il tuo balcone

Sicuramente hai già sentito delle vetrate VEPA panoramiche ma…

sai che puoi installarle per chiudere il tuo balcone in edilizia libera senza permessi? 

Se hai sempre sognato di avere un balcone dove poter godere della luce naturale e della vista panoramica in ogni stagione, ampliando lo spazio vivibile della tua casa, hai aperto l’articolo giusto.

Le vetrate VEPA (vetrate panoramiche amovibili) sono la soluzione che fa per te. E come illustrato chiaramente nel dossier Ance, che puoi scaricare poco più giù in comodo formato pdf, queste vetrate trasparenti e amovibili possono essere installate senza permessi. E sì, è un intervento di Edilizia Libera.

Quindi, che ne dici di approfondire questo argomento per valorizzare la tua casa trasformando subito il tuo balcone in uno spazio da sfruttare in pieno comfort tutto l’anno? 

In questo articolo c’è tutto quello che devi sapere sulle vetrate VePa e anche la soluzione 100% risultato garantito per portare a termine l’intervento, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

 

Vetrate VEPA: la soluzione facile per un balcone “a tutto comfort

Se stai leggendo qui, il tuo balcone non è proprio come vorresti. Vero?

Vedi il tuo balcone come uno spazio “sprecato”. Magari lo usi solo per stendere il bucato o per tenere qualche pianta. Ma quando c’è vento forte o quando piove, e anche quando la temperatura esterna è troppo bassa, cosa fai? Osservi dai vetri il tuo spazio esterno “sprecato”, sognando un ambiente esterno confortevole e versatile, dove poter trascorrere anche del tempo in relax o in compagnia in tutte le stagioni.

Ora, se fino ad oggi la paura di dover affrontare tutta la burocrazia per chiedere permessi edilizi per chiudere il balcone con vetrate è stata la principale causa di rinuncia, sicuramente ti farà piacere leggere queste 10 parole:

puoi chiudere il balcone con le vetrate VEPA senza permessi. 

 

Cosa sono le vetrate VEPA? 

Le vetrate panoramiche VEPA possono essere definite come un sistema di chiusura per balconi, terrazzi, verande o portici, che ti permette di creare un ambiente versatile da sfruttare senza limiti, anche in caso di avverse condizioni meteo.

In parole molto semplici, puoi chiudere il tuo spazio esterno con una vetrate su misura che puoi aprire e chiudere come vuoi tu, a seconda delle condizioni climatiche o delle tue preferenze, con 3 vantaggi davvero importanti:

  1. protezione dal vento, dalla pioggia e dagli insetti;
  2. risparmio di energia e più comfort abitativo, grazie al miglioramento dell’isolamento termico e acustico della tua casa (le vetrate VEPA proteggono i tuoi serramenti e la tua casa come uno scudo, senza limitare il passaggio della luce naturale);
  3. più spazio e valore, grazie alla maggiore superficie vivibile e alla migliore qualità abitativa.

 

3 vantaggi che puoi ottenere in edilizia libera, cioè senza chiedere particolari autorizzazioni, e senza eseguire invasive opere murarie che comporterebbero la modifica della struttura portante dell’edificio incidendo in modo significativo sull’aspetto estetico.

Ma come installare le vetrate VePa in edilizia libera? 

 

Ecco le vetrate VEPA panoramiche che puoi tranquillamente installare senza burocrazia e interventi invasivi

Per essere considerate vetrate panoramiche amovibili (VEPA), le vetrate scorrevoli devono rispettare alcuni requisiti, stabiliti dalla normativa vigente, e devono:

  • dar vita a un ambiente di utilizzo temporaneo e non a una stanza da abitare come una cucina o una camera da letto;
  • svolgere funzione di protezione da agenti atmosferici o migliorare l’isolamento termico e acustico della tua casa (a proposito di isolamento termoacustico, clicca qui e scopri chi può garantirti il risultato che ti aspetti, con le vetrate VePa e con tutte le finestre di casa);
  • essere facilmente rimovibili e non devono alterare la struttura portante dell’edificio;
  • essere trasparenti o traslucide e non devono modificare l’aspetto estetico dell’edificio;
  • rispettare le norme di sicurezza e qualità previste dalla legge.

 

Infatti, nel dossier ANCE “Semplificazioni per l’installazione di vetrate panoramiche cd. VEPA” è specificato che le vetrate VEPA panoramiche, per essere ricondotte all’attività edilizia libera, devono rispettare precise condizioni e cioè:

  • non dare vita a spazi stabilmente chiusi con conseguente variazione di volumi e di superfici, come definiti dal regolamento edilizio-tipo, che possano generare nuova volumetria;

  • non comportare il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile anche da superficie accessoria a superficie utile;

  • favorire una naturale micro-aerazione che consenta la circolazione di un costante flusso di arieggiamento a garanzia della salubrità dei vani interni domestici;

  • avere caratteristiche tecnico-costruttive e profilo estetico tali da ridurre al minimo l’impatto visivo e l’ingombro apparente e da non modificare le preesistenti linee architettoniche. 

 

Se vuoi approfondire i requisiti delle vetrate VEPA, con riferimento anche alla normativa paesaggistica, ai piani urbanistici e ai regolamenti condominiali, puoi consultare il dossier ANCE, che fornisce un quadro dettagliato sulle VEPA, clicca qui.

Ora, la domanda da un milione di euro: a chi rivolgersi per non avere problemi prima, durante e dopo i lavori? 

 

Come scegliere le vetrate VEPA giuste per la tua casa e assicurarti il risultato senza scendere a compromessi

La soluzione giusta per te che vuoi trasformare il tuo balcone in un ambiente confortevole e versatile, senza permessi e particolari opere murarie, si chiama vetrata panoramica VEPA.

E fin qui, ci siamo.

Ma dove trovare un professionista attento alle tue specifiche esigenze e che lavora con metodo per garantirti un lavoro pulito, veloce e qualificato? 

Non è proprio come cercare un ago in un pagliaio, ma quasi.

Purtroppo, ci sono tanti addetti ai lavori che ti promettono di tutto e poi ti lasciano con installazioni malfunzionanti o addirittura pericolose a causa di una posa in opera improvvisata. E questo può costarti caro in termini di tempo, denaro e sicurezza. Puoi ritrovarti a dover sostituire le tue vetrate VEPA dopo poco tempo, a pagare più del dovuto per interventi di manutenzione o simili, a rischiare la tua incolumità e quella dei tuoi cari se vetrate non sono a norma o non chiudono bene.

E in un settore pieno di “venditori vecchia scuola“, che cercano di venderti le soluzioni più costose e spesso non adatte alle tue esigenze solo per fare cassa, meglio cercare un consulente qualificato se vuoi assicurarti un investimento sicuro. E sai perché con un consulente qualificato al tuo fianco non hai di che preoccuparti? 

Il venditore si concentra principalmente sulla promozione e sulla conclusione della vendita, mentre il consulente, al contrario, ti aiuta a trovare soluzioni ai tuoi problemi e lavora per soddisfare tutte le tue esigenze, fornendo consigli e supporto durante tutto il percorso di scelta. Partendo da una preliminare e attenta analisi delle tue esigenze e delle criticità che presenta la tua abitazione, può consigliarti la soluzione su misura per garantirti il risultato che ti aspetti in termini di comfort e sicurezza, studiando un sistema specifico per un’installazione sicura e prestazionale.

 

posaqualificata.it mette al tuo fianco un consulente qualificato!

È questa la tua garanzia di risultato.

Il metodo posaqualificata.it ti permette di avere:

  • Analisi completa dei tuoi bisogni e delle tue necessità;
  • Diagnosi e studio del “caso” per scegliere serramenti funzionali e in linea con i tuoi gusti estetici;
  • Elaborazione di un piano di posa qualificata specifico e trasparente, in cui tutto è spiegato dettagliatamente e in cui il prezzo non è l’unica voce leggibile.

Questo significa affidarsi a un consulente e non a un semplice venditore.

Clicca qui e scopri subito come prenotare la tua consulenza personalizzata posaqualificata.it per un risultato 100% garantito.

 

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli