ECCO COME TI GUIDIAMO NELLA SCELTA DEI TUOI NUOVI SERRAMENTI

In qualunque luogo tu sia, il metodo posaqualificata.it ti aiuta a scegliere i tuoi nuovi serramenti con garanzia di risultato, senza errori e senza spreco di tempo e denaro.

ECCO COME TI AIUTIAMO A OTTENERE IL 110% PER I TUOI LAVORI

Siamo partner di detrazionifacili.it, gli specialisti della cessione del credito e delle detrazioni per la casa. Con la giusta squadra di professionisti, ottieni subito il Superbonus che ti spetta e sei al sicuro sia dal punto di vista fiscale che tecnico.

Bonus, Zone climatiche e trasmittanza termica infissi

Zone climatiche e trasmittanza termica infissi: quali infissi scegliere?

Più volte in questo blog ho affrontato il tema della trasmittanza termica, un valore da tenere in considerazione per la scelta dei nuovi infissi (ma non l’unico!). E ho deciso di parlarne ancora, però facendo riferimento ai nuovi bonus per l’acquisto di infissi e serramenti, per spazzare via tutti i dubbi su “zone climatiche e trasmittanza termica infissi” per Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni. 

Infatti, i requisiti di prestazione richiesti non sono gli stessi tra i vari bonus e si stai chiedendo “quali infissi rientrano nell’Ecobonus?” o “quali infissi posso installare con il Bonus Ristrutturazioni?”, dopo aver letto queste poche righe non avrai più dubbi. E saprai a chi rivolgerti per non avere problemi con le agevolazioni “minori” per acquistare finestre “a metà prezzo”. 

Ma prima di passare ai “dettagli tecnici”, soffermiamoci per un attimo sulle zone climatiche e sul concetto di trasmittanza termica

 

Zone climatiche e trasmittanza termica infissi: facciamo chiarezza

Partiamo da qui: la nostra bella Italia è divisa in 6 diverse regioni climatiche, secondo il D.P.R n.412 del 26 agosto 1993, in base alla temperatura media esterna giornaliera.

Questa divisione in zone climatiche, dalla zona A alla Zona F, diventa fondamentale per quanto riguarda la scelta degli infissi in progetti di riqualificazione energetica con i nuovi Bonus. 

Ed ecco che entra in gioco la trasmittanza termica, per scegliere gli infissi giusti e ottenere il via libera per la detrazione. 

Ma che cos’è la trasmittanza termica?  

Sicuramente ne hai già sentito parlare o magari hai letto qualche articolo proprio su questo blog. Ma come si dice, repetita iuvant!

L’argomento è abbastanza complesso, ma dato che mi piace utilizzare un linguaggio comprensibile a tutti, scarico di tecnicismi e formule, provo a darti una definizione “semplice semplice” di trasmittanza termica infissi

è il flusso di calore medio che passa, per metro quadrato di superficie, attraverso una struttura che delimita due ambienti a temperature diverse.

 

In parole ancora più semplici:

la trasmittanza termica è il valore che ci dice quanto facilmente gli infissi si lasciano attraversare dal calore. 

 

Ora, dato che una finestra deve isolare, diventa fondamentale scegliere quella giusta in base alla zona climatica. Per intenderci, in una zona sul mare sicuramente non servirà un serramento con gli stessi requisiti prestazionali richiesti in una zona di alta montagna. 

E tutto questo assume rilievo con i nuovi bonus. Ecco perché è importante parlare di zone climatiche e trasmittanza termica infissi. 

Concentriamoci su Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni.

 

Zone climatiche e trasmittanza termica infissi: i valori limite per l’Ecobonus

Una finestra deve isolare dal freddo, quindi deve evitare che tutto il calore che c’è all’interno degli ambienti si disperda all’esterno (è sempre il calore ad uscire e non il freddo ad entrare). 

Chiarito questo concetto base, passiamo ai requisiti tecnici di intervento con il nuovo Ecobonus, perché rispetto al passato qualcosa è cambiato. 

Infatti, in base al tipo di detrazione e alla zona climatica, l’entrata in vigore del Decreto attuativo “Requisiti Tecnici” ha introdotto alcune significative variazioni per quanto riguarda la trasmittanza termica “minima” per le chiusure tecniche trasparenti e opache, apribili e assimilabili, e dei cassonetti, comprensivi degli infissi. 

 

Zone climatiche trasmittanza termica infissi Ecobonus

Zone climatica e trasmittanza termica infissi con Ecobonus
Sostituzione di finestre comprensive di infissi (calcolo secondo le norme UNI EN ISO 10077-1).

 

La tabella mette in evidenza i “valori limite” di trasmittanza termica dei serramenti per l’Ecobonus (qui tutto sul Bonus Infissi), suddividendoli per zone climatiche: dal 2.6 0 W/m2K previsto per le zone A e B, si arriva al valore minimo di 1.0 W/m2K della zona F.

 

Tutto più facile con il Bonus Ristrutturazioni

Cambiamo bonus e… tutto diventa più facile, anche grazie alla risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n° 287/2019, che sottolinea il fatto che non sempre è obbligatoria la pratica edilizia per accedere alla detrazione fiscale. 

Quindi, «nel caso in cui si effettuino interventi di manutenzione straordinaria e che, in base ai vigenti regolamenti edilizi, per l’effettuazione degli stessi non sia necessario effettuare alcuna comunicazione, il committente potrà fruire della detrazione».

In questi casi, è richiesta una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, per indicare la data di inizio dei lavori ed attestare che gli interventi edilizi rientrano tra quelli agevolabili, anche se i medesimi non necessitano di alcun titolo abilitativo, ai sensi della normativa edilizia vigente.

Ovviamente, ogni caso deve essere valutato con grande attenzione. 

Per quanto riguarda le zone climatiche e la trasmittanza termica infissi, per il Bonus Ristrutturazioni si possono considerare i valori minimi validi per ogni tipologia di intervento: 

Zone climatiche e trasmittanza termica Infissi con Bonus Ristrutturazioni _ posaqualificata.it

 

Ma cosa cambia per te che vuoi sostituire i tuoi vecchi infissi sfruttando l’Ecobonus o il Bonus Ristrutturazioni? 

 Tutto dipende dal tipo di intervento che vuoi fare. 

Ma in linea di massima, per te cambia poco. 

Diciamo che i problemi sulle zone climatiche e la trasmittanza termica infissi riguardano principalmente gli addetti ai lavori, che dovranno trovare per te una soluzione su misura per rientrare (senza brutte sorprese alla fine dei lavori!) nei nuovi Bonus. 

E come già detto, ogni intervento deve essere valutato attentamente, sia dal punto di vista tecnico che fiscale. È questo l’unico modo per trovare l’infisso giusto in base alla detrazione da sfruttare. 

Il consiglio è sempre quello di affidarti professionisti qualificati

E sicuramente ti farà piacere sapere che la Rete posaqualificata.it mette a tua disposizione professionisti che lavorano con metodo, per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti senza commettere errori e a sfruttare i nuovi bonus senza correre rischi.

 

Zone climatiche e trasmittanza termica infissi: la soluzione al problema è qui

Contattando il consulente posa qualificata di zona a te più vicino, riceverai immediatamente assistenza per ottenere la detrazione che ti spetta per serramenti a misura delle tue esigenze, cioè serramenti che sceglierai seguendo un metodo già collaudato, senza perdere tempo, ma soprattutto senza commettere inutili errori.  

CLICCA QUI per scoprire i vantaggi della consulenza posaqualificata.it e del sistema studiato per garantirti il massimo risultato anche con i nuovi Bonus, partendo da una prima analisi tecnica e fiscale del tuo caso.

Cerca il

più vicino a casa tua

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Info sull'autore

Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.
Guido Alberti

Guido Alberti

Consulente e Artigiano Certificato PassivHaus, Tecnico Esperto Finestra CasaClima, figura accreditata dall’Agenzia CasaClima per fornire consulenza a progettisti e committenti. Operatore Termografico di II Livello UNI EN ISO 9712.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • HAI BISOGNO DI AIUTO PER OTTENERE GLI INCENTIVI?

    Per ottenere le detrazioni fiscali riconosciute per l’installazione di nuovi infissi e serramenti, hai bisogno di un professionista che possa seguirti sia dal punto di vista tecnico che fiscale. Solo così puoi evitare di commettere errori e perdere il “Bonus Infissi”. 

    Un nostro consulente qualificato può supportarti per sfruttare gli incentivi riconosciuti per gli interventi di risparmio energetico.

    Scarica l'ebook

    La guida posaqualificata.it

    Tutto quello che devi assolutamente sapere sulla posa dei tuoi serramenti

    Seguimi su Facebook

    Ultimi articoli